la corsa allo scudetto in serie a domina il web superando anche la morte di papa francesco

la corsa allo scudetto in serie a domina il web superando anche la morte di papa francesco

La lotta per il titolo di campione d’Italia in serie A genera più interazioni social di quelle legate alla morte di papa francesco, con Napoli e Inter protagoniste secondo l’analisi di SocialCom.
La Corsa Allo Scudetto In Seri La Corsa Allo Scudetto In Seri
Un’analisi social rivela che la lotta per lo scudetto tra Napoli e Inter ha generato più interazioni online della morte di Papa Francesco, sottolineando l’enorme impatto mediatico del calcio in Italia nel 2025. - Gaeta.it

La sfida per il titolo di campione d’Italia in serie A cattura l’attenzione degli utenti social più di ogni altra notizia recente, inclusa la scomparsa di papa francesco. Secondo l’analisi condotta da SocialCom con la piattaforma SocialData, la discussione online sul campionato ha raggiunto volumi e intensità di interazioni che superano persino quelle riguardanti l’evento religioso di rilievo. Questo fenomeno sottolinea l’impatto che il calcio continua ad avere nel panorama mediatico e sociale italiano nel 2025.

Parametro “champ score” e interazioni sociali sulla lotta allo scudetto

SocialCom ha monitorato oltre 2 milioni di interazioni e più di 20 mila mention legate al titolo di campione d’Italia raccolte durante il mese di aprile, quando il campionato si è deciso con un testa a testa serrato. La piattaforma ha utilizzato un sistema proprietario denominato “Champ Score”, basato sull’intelligenza artificiale, per analizzare il sentimento e le emozioni degli utenti rispetto alle squadre in corsa, in particolare il Napoli e l’Inter.

Dinamiche del sentiment e andamento della competizione

Lo “Champ Score”, misurato su una scala da -100 a +100, registra la tonalità delle conversazioni, passando da sentiment negativo a positivo. Questa metrica ha permesso di seguire giorno per giorno l’andamento della tensione e della fiducia per entrambe le squadre. I dati mostrano una dinamica complessa che riflette anche la competizione in classifica, identificando momenti di equilibrio e momenti in cui un team prendeva netto vantaggio nel consenso popolare online.

Confronto tra l’evento sportivo e la morte di papa francesco

La sera del 27 aprile, giorno del match tra Napoli e Torino, ha visto un picco delle interazioni legate allo scudetto con 1,6 milioni di engagement, superiore ai 1,5 milioni generati dall’evento della morte di papa francesco, incluso il funerale e le discussioni sul conclave. Anche le mention social sono state più numerose per la lotta al titolo: 13.400 contro 10.400 dedicati al pontefice.

I canali social che hanno maggiormente contribuito a queste cifre sono stati Instagram e YouTube per la partita del Napoli, rispettivamente con 650 mila e 635 mila interazioni. Per quanto riguarda il contenuto relativo a papa francesco, TikTok ha dominato con più di 1 milione di interazioni, segnalando un pubblico diverso e un tipo di diffusione più rapido e virale.

Sentiment e vantaggio del napoli nella lotta al titolo

Il gradimento complessivo mostrato dall’analisi evidenzia un netto predominio del Napoli nel sentimento positivo che supera l’80 %. Al contrario, il tifo virtuale verso l’Inter presenta un 60 % di sentiment negativo. Questo squilibrio si riflette anche nei valori dello “Champ Score”: all’inizio di aprile l’Inter si attestava su un punteggio di poco superiore a zero, mentre il Napoli era ben più alto, intorno a 18.

Tra l’11 e il 18 aprile la competizione online si è fatta più serrata con punteggi vicini per entrambi i club . Ma negli ultimi giorni di campionato, in particolare il 26 aprile, i valori erano praticamente identici a quota 40. L’ultimo aggiornamento, dopo l’ultimo turno, vede il Napoli saldamente in vantaggio con 50 punti rispetto ai soli 5 dell’Inter. Questo dato fotografa un netto spostamento della fiducia online verso la squadra campana.

parole di luca ferlaino sul dibattito social e la “profezia” digitale

Luca Ferlaino, presidente di SocialCom, ha sottolineato come il dibattito digitale abbia superato la portata emotiva legata alla morte di papa francesco nella giornata chiave del 27 aprile. Ferlaino ha spiegato che il web, attraverso la sua metrica “Champ Score”, pare indicare una proclamazione informale e “social” del quarto scudetto per il Napoli.

Attraverso l’osservazione di milioni di interazioni e il calcolo della fiducia digitale verso le squadre in campo, la piattaforma ha tracciato una vera e propria profezia pubblica, basata sui dati e sulle emozioni condivise in rete. Questo episodio conferma come il calcio resti un tema centrale nelle conversazioni quotidiane degli italiani, capace di sovrastare eventi di ampia portata emotiva e storica.

Change privacy settings
×