La Costa Smeralda avvia le crociere del Mediterraneo occidentale: itinerari da Genova per tutta l'estate

La Costa Smeralda avvia le crociere del Mediterraneo occidentale: itinerari da Genova per tutta l’estate

La nave Costa Smeralda riprende le crociere dal 11 aprile 2025, offrendo itinerari settimanali da Genova verso affascinanti destinazioni in Italia, Francia e Spagna fino al 21 novembre.

La Costa Smeralda è pronta a riprendere il mare: dal 11 aprile fino al 21 novembre 2025, la nave partirà settimanalmente da Genova per un affascinante tour dell’Europa meridionale. Con un viaggio di otto giorni, i passeggeri avranno l’opportunità di esplorare incantevoli destinazioni in Italia, Francia e Spagna. Tra le soste di questo itinerario ci sono Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia, prima di ritornare nel porto ligure. Questa iniziativa segna anche la conclusione della stagione invernale della nave, recentemente rientrata dagli Emirati Arabi Uniti, dove ha effettuato crociere settimanali tra le città di Dubai, Muscat, Doha e Abu Dhabi.

La nave e il suo viaggio intorno al mondo

La Costa Smeralda è l’ammiraglia della compagnia ed è gemella della Costa Toscana. Recentemente, ha completato un viaggio straordinario di 37 giorni, circumnavigando l’intero continente africano. Durante questo grande viaggio, la nave ha visitato vari porti, da Muscat a Port Louis, passando per città emblematiche come Città del Capo e Dakar. Ogni tappa ha offerto un’esperienza unica, consentendo agli ospiti di scoprire culture diverse e tradizioni locali.

Le esperienze a bordo e a terra

Un elemento distintivo di queste crociere saranno le “Sea Destinations“, che offrono ai passeggeri l’opportunità di vivere esperienze emozionanti direttamente dal mare. Ad esempio, dopo aver lasciato Barcellona, la nave porterà i viaggiatori in una crociera attraverso il mare delle Baleari, dove potranno ammirare un cielo stellato e con l’aiuto di un ufficiale di bordo, riconoscere stelle e pianeti. Un’altra esperienza imperdibile si svolgerà di fronte alla baia di Capri, dove sarà possibile gustare una colazione con caffè napoletano e torta caprese, godendo della vista spettacolare dei faraglioni all’alba.

Le tappe e le destinazioni culturali

Le esperienze a terra, le così dette “Land Destinations“, offriranno ai passeggeri la possibilità di scoprire le meraviglie delle città visitate. A Marsiglia, ad esempio, ci sarà l’occasione di visitare la celebre cattedrale di Notre-Dame de la Garde e di passeggiare attraverso panorami mozzafiato. A Barcellona, gli ospiti potranno immergersi nei colori di Parc Güell e Casa Batlló, e dall’alto della collina di Montjuïc, ammirare una vista incredibile della città. A Napoli, infine, si potrà esplorare il rione Sanità, assaporando i profumi e i colori del Sud Italia, circondati dalla magnificenza del Vesuvio.

Un’offerta che si rinnova

Con queste proposte, la Costa Smeralda non si limita a offrire crociere, ma crea un vero e proprio viaggio immersivo tra cultura e natura. La compagnia ha potenziato il suo impegno nell’accogliere i viaggiatori in modo che ogni sosta diventi un’opportunità per scoprire il patrimonio culturale e gastronomico dell’area mediterranea. La stagione delle crociere inizia così con grandi aspettative da parte di coloro che cercano una nuova avventura nel cuore del Mediterraneo.

Change privacy settings
×