Torino accoglie “I Sapori del Brasile”, una nuova bottega gastronomica che porta in città le prelibatezze della cucina mineira. Gestita da Juliana Martins da Silva e Julio Cesar Barros Albano, questo progetto si propone di condividere l’autenticità dei sapori brasiliani con un pubblico crescente, attraverso piatti tradizionali e un’atmosfera accogliente. La nuova apertura, parte del Mercato Centrale Torino, celebra la cultura gastronomica brasiliana, avvicinando i torinesi a una cucina ricca di storia e passione.
I piatti simbolo della cucina mineira
La proposta culinaria di “I Sapori del Brasile” comprende una serie di piatti tipici della regione del Minas Gerais. Tra questi, le Coxhine, deliziosi antipasti simili agli arancini siciliani, e i Kibe, crocchette a base di carne e bulgur. Il menù si arricchisce di classici come la Picanha, un taglio di carne pregiato, e diverse varietà di spiedini, compresi quelli a base di cuoricini di pollo. Non mancano le vellutate di manioca, piatti a base di carne, riso, fagioli e uova, elementi fondamentali della cucina brasiliana.
Uno dei piatti più celebri è il Feijoada, un stufato di fagioli neri con carne, cucinato lentamente per esaltarne i sapori. Questo piatto rappresenta un’esperienza condivisa, spesso consumato più che rappresentare un singolo pasto. Abbondantemente accompagnato dal Pão de queijo, un pane al formaggio tipico dello stato di Minas Gerais, il Feijoada è ideale per i pranzi in compagnia e per le occasioni speciali, spesso servito caldo come spuntino o per colazione.
Il tutto si completa con una selezione di cocktail tipici del Brasile, come la Caipirinha, la Capiroska e una vasta scelta di Cachaca, una bevanda alcolica a base di canna da zucchero che rinfresca l’atmosfera e arricchisce l’esperienza gastronomica globale.
L’inaugurazione: musica e sapori per tutti
Per celebrare l’apertura della nuova bottega, Mercato Centrale Torino ha organizzato una festa che si terrà l’11 aprile, dalle 20 alle 23. Durante la serata, il Trio Partido Alto intratterrà gli ospiti con note di samba, soul e bossa nova, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. La musica accompagnerà i visitatori mentre assaporano un menù speciale, composto da un antipasto assortito di salatini, Picanha con contorni, un dolce pudim di latte e ovviamente una Caipirinha al limone, il tutto a un prezzo di 36 euro a persona. Un’opportunità imperdibile per gli amanti della cucina brasiliana.
Il percorso di Juliana e Julio: una storia d’amore e gastronomia
Julio Cesar Barros Albano, nato nel 1984 a Ipatinga, è cresciuto in Brasile fino ai 14 anni, prima di trasferirsi a Vitoria, nello stato dell’Espirito Santo per completare gli studi. La sua avventura in Italia inizia nel 2005, a Milano, dove è stato accolto da parenti. Tornato in Brasile dopo cinque anni a Belo Horizonte, ha incontrato Juliana Martins da Silva, laureata in giurisprudenza e appassionata di cucina. Insieme hanno esplorato la gastronomia di Belo Horizonte, dedicandosi alla scoperta di ricette tipiche locali.
Dopo sette anni di matrimonio, durante i quali hanno approfondito la tradizione culinaria mineira, Julio e Juliana decidono di tornare in Italia. Qui, spinti dalla voglia di condividere la loro esperienza, aprono il loro primo ristorante a Torino, il 24 dicembre 2022, in Corso Vercelli 136. Il successo immediato del locale ha dimostrato la forte richiesta di cucina brasiliana autentica, portando alla necessità di uno spazio più grande, successivamente trovato in via Luigi Cherubini 46.
Con una storia ricca di passione e tradizione, “I Sapori del Brasile” si propone non solo come un ristorante, ma come un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera scoprire la cucina mineira in un ambiente accogliente e festoso.