A Torino, nella tarda mattinata di domenica 13 aprile 2025, un grave incidente stradale ha coinvolto una Bmw e un tram della linea 9, causando ferite a una donna incinta. L’episodio si è verificato intorno alle 11:00 all’incrocio tra corso Toscana e via Viterbo, un’area nota per il suo intenso traffico. La situazione ha destato preoccupazione tra i passanti e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi.
Secondo le prime ricostruzioni, il tram stava percorrendo corso Toscana in direzione di via Borgaro, mentre la Bmw tentava una manovra di svolta da via Viterbo. Le cause esatte dell’incidente sono ancora in fase di indagine. La collisione ha sorpreso i presenti, generando confusione e allerta. Sebbene i conducenti dei veicoli coinvolti non abbiano riportato ferite, la passeggera della Bmw, una donna incinta, ha subito conseguenze più gravi. Il personale del 118 è giunto rapidamente sul posto e, dopo le prime cure, ha trasportato la donna d’urgenza all’ospedale Maria Vittoria. Fortunatamente, le sue condizioni sono state successivamente classificate come non preoccupanti.
Conseguenze sull’operatività del tram e della circolazione
L’incidente ha avuto un impatto significativo sul servizio del tram, che è rimasto fermo per un lungo periodo mentre la polizia municipale effettuava accertamenti. Questo ha causato ritardi e disagi per molti passeggeri, costretti a cercare alternative per proseguire il loro viaggio. Dopo il completamento dei rilievi, il servizio tramviario ha potuto riprendere regolarmente, ripristinando la normalità nella zona. La Bmw coinvolta è stata rimossa rapidamente, consentendo la riapertura della strada e il deflusso del traffico, che era stato temporaneamente bloccato.
Intervento delle autoritÃ
A seguito dell’incidente, la polizia municipale ha avviato un’inchiesta per chiarire le responsabilità e le circostanze dello scontro. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze dai passanti e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nell’area. Questo lavoro è cruciale per comprendere la dinamica dei fatti e per prevenire futuri incidenti. Le autorità torinesi continuano a concentrarsi sulla sicurezza stradale, con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti e migliorare le condizioni di circolazione, specialmente in zone ad alta densità di traffico come quella in cui si è verificato l’incidente.