La festa della birra belga 2025: un imperdibile evento a Alzano Lombardo

La festa della birra belga 2025: un imperdibile evento a Alzano Lombardo

Alzano Lombardo ospiterà la terza edizione della Festa della Birra Belga il 30 e 31 maggio 2025, con degustazioni, concerti e oltre dodici birrifici partecipanti per celebrare la tradizione brassicola belga.
La Festa Della Birra Belga 202 La Festa Della Birra Belga 202
La festa della birra belga 2025: un imperdibile evento a Alzano Lombardo - Gaeta.it

Il 30 e 31 maggio 2025, Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, ospiterà la terza edizione della Festa della Birra Belga, un appuntamento atteso dagli amanti della birra e della cultura gastronomica. Questa manifestazione si svolgerà presso lo Spazio Fase, un’area polivalente situata a pochi chilometri da Milano e dall’aeroporto di Orio Al Serio. Music, degustazioni e attività saranno parte integrante di un evento che celebra le tradizioni birrarie belghe. L’ingresso sarà gratuito, con la possibilità di acquistare biglietti saltafila.

Un evento dedicato alla cultura birraria belga

La Festa della Birra Belga sarà caratterizzata dalla partecipazione di oltre dodici birrifici, tra cui nomi noti come La Brasserie de Cazeau e Brouwerij Angerik. Questo evento si propone come un’opportunità unica per conoscere e assaporare una vasta varietà di birre artigianali, tra cui specialità tipiche del Belgio. Gli organizzatori hanno previsto un ricco programma che include degustazioni, laboratori di apprendimento, conferenze informative e una selezione di prodotti gourmet. Non mancheranno stand per l’acquisto di birre, confezioni regalo e gadget a tema. Inoltre, gli ospiti potranno gustare piatti della cucina belga e internazionale, il tutto mentre si godono concerti e spettacoli dal vivo.

L’evento si svolgerà all’interno dello Spazio Fase, una location recentemente ristrutturata che copre oltre 30.000 mq e si distingue per la sua versatilità. La storica Cartiera Paolo Pigna, sede della manifestazione, fornisce un contesto suggestivo in cui appassionati e curiosi possono immergersi nel mondo della birra.

La birra belga: un patrimonio culturale

Riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, la birra belga è sinonimo di una tradizione secolare e di una varietà senza pari, con più di 2.000 etichette commercializzate. Oltre 400 birrifici operano nel paese, offrendo 1.600 diverse referenze di birra, rendendo il Belgio un punto di riferimento per gli appassionati di birra a livello mondiale. L’arte della produzione birraria belga è così radicata nella cultura locale che è paragonabile all’importanza del vino in Italia e Francia. Questa Festa della Birra Belga rappresenterà dunque una chance imperdibile per scoprire e riscoprire le tradizioni brassicole del Belgio e le loro implicazioni culturali.

Sarà un momento di celebrazione non solo per la birra, ma anche per tutto ciò che ruota attorno a questo prodotto, dai processi di produzione alle varie tipologie di consumo, con un focus particolare sulle birre servite in calice, che esaltano le caratteristiche organolettiche di ogni tipo di birra.

Il commento degli organizzatori e autorità

Roeland Storms, l’organizzatore dell’evento, ha espresso ottimismo per questa edizione: “Con la Festa della Birra Belga voglio far conoscere ai numerosi appassionati italiani il meraviglioso mondo della birra belga. Quest’anno, grazie anche al contributo di Brussels House, saranno presenti per la prima volta ben quattro birrifici di Bruxelles.” La sua passione per il tema è evidente e la certifica come una guida esperta in questo mondo.

Guglielmo Pisana, Rappresentante della Regione di Bruxelles in Italia, ha enfatizzato l’importanza di questo evento, definendolo un ponte culturale tra Belgio e Italia. Ha messo in evidenza l’interesse crescente degli italiani verso la birra belga, che si traduce anche in nuove opportunità commerciali.

Ursula Jone Gandini, Direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles, ha aggiunto che visitare Bruxelles è un must per chi ama la birra. “La città offre la possibilità di esplorare storici birrifici e birrerie di fama internazionale, offrendo un’assoluta immersione nella ricca cultura brassicola del Belgio.”

La Festa della Birra Belga del 2025 si prepara a essere un evento memorabile, pronto a unire tradizione, cultura e passione in una celebrazione unica.

Change privacy settings
×