Isola Sacra si prepara ad accogliere l’attesa manifestazione della “Festa della Pizza a Portafoglio” che si terrà nel suggestivo contesto di Largo Marinai d’Italia nei giorni 12, 13 e 14 Luglio 2024. In vista di questo evento culinario di grande richiamo, l’amministrazione locale ha deciso di istituire una disciplina del traffico temporanea che coinvolgerà tutte le tipologie di veicoli, inclusi quelli con autorizzazioni speciali.
Nuove Regole sulla Circolazione Veicolare
Durante i giorni dell’evento, vale a dire dalle ore 17.00 del 12 Luglio 2024 fino alle ore 24.00 del 14 Luglio 2024 e comunque fino alla conclusione della manifestazione, sarà applicato un divieto assoluto di transito e sosta per i veicoli in Largo Marinai d’Italia. Questa misura include anche la rimozione forzata dei veicoli parcheggiati, compresi gli stalli normalmente utilizzati come parcheggi. È prevista un’eccezione per i posti auto riservati ai disabili, agli agenti di polizia e per le aree da mantenere libere per ragioni di sicurezza.
Sicurezza e Ordine Pubblico: Priorità Assoluta
La decisione di adottare regole più stringenti per la circolazione stradale durante la Festa della Pizza a Portafoglio a Isola Sacra è motivata dal costante impegno per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento. Le misure temporanee di regolamentazione del traffico mirano a facilitare il flusso di persone e a prevenire potenziali situazioni di pericolo che potrebbero compromettere il buon andamento della festa popolare.
Impatto Sul Contesto Locale e Turistico
L’imposizione di queste regole sul traffico crea un impatto diretto sull’ambiente locale e sull’affluenza di visitatori durante i giorni della manifestazione. L’obiettivo è quello di garantire non solo la sicurezza dei partecipanti, ma anche di mantenere l’ordine e la vivibilità del territorio circostante, consentendo a residenti e turisti di godere appieno dell’evento senza disagi legati alla viabilità.
Collaborazione con le Autorità Competenti
Le disposizioni sulla disciplina del traffico durante la Festa della Pizza a Portafoglio sono il frutto di una stretta collaborazione tra l’amministrazione locale, le forze dell’ordine e le autorità competenti. Questa sinergia permette di garantire un controllo efficace della situazione e di intervenire prontamente in caso di necessità, assicurando il rispetto delle normative e il buon funzionamento dell’evento gastronomico.