Ad Atrani, un incantevole borgo sulla Costiera Amalfitana, si svolgerà nei giorni 31 maggio e 1 giugno 2025 la Fiera del libro e dell’editoria ‘Amalfi Coast‘. Questo evento avrà come protagoniste diverse case editrici locali e nazionali, oltre a un ampio elenco di autori, rendendolo un’importante occasione per incontri e scambi culturali tra le meraviglie della letteratura e l’affascinante bellezza della zona. La manifestazione non si limita alla semplice presentazione di libri, ma si configura come un’opportunità di dialogo e riflessione sul ruolo della cultura nella società contemporanea.
Un ricco programma di ospiti e interventi
Nella giornata di sabato 31 maggio, il programma sarà particolarmente denso di eventi. Interverranno personalità del calibro di Angela Procaccini, scrittice e madre di Simonetta Lamberti, insieme al noto conduttore radiofonico Stefano Piccirillo, all’economista Daniele Corsini e al manager Giovanni Bernabei. Quest’ultimo offrirà una prospettiva imprenditoriale che potrà rivelarsi particolarmente utile per i giovani e gli aspiranti scrittori presenti.
Domenica, il cartellone di interventi si arricchirà con la partecipazione di Gino Aveta, noto autore di programmi per la Rai, e Niccolò Rinaldi, rappresentante dell’Organizzazione mondiale del commercio. La presenza di esperti provenienti da settori diversi permetterà di esplorare le connessioni tra cultura, economia e comunicazione. In aggiunta, per rendere ancora più vivace l’atmosfera, sabato si esibiranno i ragazzi della ‘Beat Band’ dell’Istituto Comprensivo di S. Valentino Torio, diretti da Serena Della Monica, regalando ai partecipanti un momento di svago e divertimento.
Partecipazione di case editrici ed enti regionali
La Fiera del libro e dell’editoria ‘Amalfi Coast‘ vedrà la partecipazione di numerose case editrici provenienti da varie regioni italiane. Tra queste, vi sono Nibiru Edizioni, Officine Zephiro, Print-Art e molte altre, per un totale di oltre quindici case editrici. Ognuna di esse presenterà le proprie novità e i propri autori, contribuendo così a creare un’offerta variegata e stimolante per i visitatori. Questo aspetto sarà fondamentale per promuovere la lettura e il libro come strumenti di crescita personale e collettiva.
A completare l’evento, ci sarà anche una delegazione della Regione Toscana, composta dalle giornaliste Elena Tempestini ed Elisabetta Failla. La loro presenza sottolinea l’importanza del coinvolgimento di diverse regioni italiane e il valore delle collaborazioni tra enti e professionisti del settore.
Un evento voluto dall’amministrazione comunale
L’amministrazione comunale di Atrani, guidata dal sindaco Michele Siravo, ha fortemente voluto la realizzazione della Fiera, vedendola come un’ottima opportunità per la diffusione della cultura . Gli organizzatori sperano che questo evento diventi un volano per l’interazione culturale tra le varie regioni d’Italia, creando un ponte tra le tradizioni e le esperienze locali. Lucia Ferrigno, consigliera delegata alla cultura, insieme all’assessore Giuseppe Pisacane, ha lavorato instancabilmente per garantire la riuscita dell’iniziativa, evidenziando l’importanza della cultura come fondamento della comunità.
La direzione artistica della Fiera è sotto la regia di Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l’agenzia ‘Sensi Comunicazione‘ di Domenico Aleotti. La loro visione comune garantirà un’esperienza coinvolgente e significativa per tutti i partecipanti. Non resta che attendere con entusiasmo l’apertura della Fiera del libro e dell’editoria ‘Amalfi Coast‘, un evento che promette di lasciare un segno indelebile nella ricca tradizione culturale della Costiera Amalfitana.