La finale del Festival di Sanremo 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé una carica di emozioni e aspettative. Dopo l’entusiasmante quarzo appuntamento del festival, che ha raggiunto un pubblico di oltre 13 milioni e mezzo di spettatori con uno share straordinario del 70,8%, il palco dell’Ariston è pronto per il suo gran finale. Sabato 15 febbraio, tutte le luci saranno puntate sugli artisti, che si esibiranno per l’ultima volta in questa edizione, mentre il pubblico da casa e le giurie si preparano a votare per decretare il vincitore di questa 75ª kermesse musicale.
I protagonisti della serata finale
Quest’anno, il Festival si distingue non solo per la qualità musicale, ma anche per la caratura degli artisti in gara. I 29 concorrenti si ritroveranno nuovamente sul palco, pronti a conquistare il pubblico con le loro performance. La varietà stilistica delle canzoni e la personalità degli artisti promettono di offrire un’ultima serata ricca di emozioni. Tra le attesissime esibizioni, si prevede che ogni artista giochi le sue carte migliori per impressionare giurie e spettatori. Sarà interessante osservare come il televoto incoronerà il vincitore di un festival che, storico e tradizionale, continua a rinnovarsi ogni anno per rimanere al passo con i gusti contemporanei.
La conduzione e gli ospiti attesi
A guidare la serata finale sarà Carlo Conti, affiancato dai noti volti della televisione italiana, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Questa coppia di conduttori promette di portare un mix di professionalità e leggerezza, rendendo giusto omaggio a un evento così significativo per la cultura musicale italiana. Tra i tanti eventi, l’apertura vedrà sul palco il dj e produttore Gabry Ponte, pronto a far ballare il pubblico con il jingle ufficiale “Tutta l’Italia“.
Non mancheranno anche ospiti di calibro come Antonello Venditti, che riceverà il Premio alla Carriera per il suo contributo alla musica italiana. La presenza di una personalità del suo livello arricchisce ulteriormente il Festival, collegando le nuove generazioni di artisti con i grandi nomi del passato. Inoltre, in arrivo ci saranno anche volti noti della tv, come Vanessa Scalera per presentare la nuova stagione della serie “Imma Tataranni“, in onda dal 23 febbraio su Rai. Simboli di sport e musica, come il calciatore Edoardo Bove e i Planet Funk, completeranno il cast di illustri ospiti, rendendo la serata ancora più imperdibile.
Emozioni e retroscena dall’ultima conferenza stampa
Mentre le prove sul palco proseguono, l’aria è carica di emozioni palpabili. Durante l’ultima conferenza stampa, gli organizzatori e gli artisti hanno condiviso retroscena che hanno caratterizzato il percorso di questa edizione. Ogni artista ha una storia da raccontare, fatta di sacrifici, sogni e dedizione. I retroscena del Festival parlano di notti insonni e del lavoro in studio, dove ogni nota e parola è stata attentamente elaborata per offrire al pubblico uno spettacolo indimenticabile.
Il clima è elettrico, i fan sono carichi di attesa e il Festival di Sanremo si prepara a celebrare un’altra edizione storica. Le emozioni che si respirano in questi giorni anticipano un finale che rimarrà scolpito nella memoria di chi segue con passione questa manifestazione. Con tutto ciò che c’è da attendere, la finale promette di essere una celebrazione della musica e un tributo alla cultura italiana.