Oggi, il mondo celebra la Giornata Internazionale del Caffè, un’occasione per riflettere sull’importanza di questa bevanda, centrale nella cultura italiana. Ogni mattina, il rituale di preparare il caffè diventa un momento sacro, dal suono della moka che borbotta al profumo inebriante che avvolge le strade. In questa giornata speciale, Altromercato, leader italiano nel Commercio Giusto e tra i maggiori attori a livello mondiale, presenta la sua innovativa linea di caffè in cialde. Un prodotto che unisce il rispetto per l’ambiente alla qualità, offrendo una selezione di cialde compostabili, provenienti da filiera equa e diretta.
Il caffè in cialde Altromercato: caratteristiche e principi
Il caffè in cialde di Altromercato si distingue per la sua attenzione all’ambiente e per l’alta qualità del prodotto. Le cialde sono realizzate in materiali compostabili e senza alluminio, un aspetto cruciale per ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, il packaging è progettato in modo da essere conferito nella plastica, facilitando il corretto smaltimento. Ogni astuccio contiene 50 o 18 cialde, ideali per chi cerca comodità senza compromettere la sostenibilità.
Il caffè proviene da coltivazioni sostenibili, dove gli agricoltori seguono pratiche agricole nel rispetto della biodiversità. La tostatura avviene in Italia, garantendo un prodotto che mantiene intatti i sapori e gli aromi tipici del caffè di alta qualità. Con questa nuova linea, Altromercato vuole promuovere non solo un caffè buono, ma anche giusto, sostenendo le comunità di produttori e rispettando il pianeta.
Le diverse varianti di caffè in cialde
Altromercato offre diverse opzioni di caffè in cialde, ognuna pensata per soddisfare gusti e preferenze diverse. Tra le varianti presentate:
Espresso classico
L’espresso classico è una miscela di caffè arabica e robusta da filiera diretta, studiata per garantire un espresso cremoso e pulito. Con una tostatura media, il sapore è deciso e il corpo pieno, perfetto per chi desidera gustare un espresso come al bar. Questo prodotto è disponibile in un eco pack aluminum-free, contenente 50 cialde compostabili, che lo rende non solo gustoso, ma anche rispettoso dell’ambiente.
Espresso bio cremoso
La variante bio cremoso è realizzata con una miscela di caffè arabica e robusta da filiera biologica. Anche in questo caso, la tostatura media permette di ottenere un espresso caratterizzato da un gusto pieno e una leggera nota aromatica. Presentato anch’esso con un eco pack aluminum-free, garantisce comodità e sostenibilità senza compromettere il sapore.
Espresso bio deka
Per chi cerca un caffè decaffeinato, l’espresso bio deka è l’ideale. Utilizza chicchi di alta qualità provenienti da caffè latino americani, con la caffeina eliminata mediante un metodo naturale. Questo processo preserva l’aroma, creando un caffè corposo e con note agrumate piacevolmente fini. Ogni confezione contiene 18 cialde compostabili, pratiche e sostenibili.
Espresso ginseng
Infine, l’espresso ginseng è una combinazione di caffè arabica e robusta con estratto naturale di ginseng, pensato per coloro che cercano un’infusione di energia in ogni sorso. La tostatura media regala un aroma intenso e una dolcezza distinta. Anche in questo caso, il prodotto è disponibile in un eco pack aluminum-free, contenente 18 cialde compostabili.
Disponibilità e acquisto delle cialde
La nuova linea di caffè in cialde di Altromercato sarà disponibile sul sito ufficiale a partire dalla fine di ottobre. Tuttavia, per i più curiosi, le versioni ginseng e deka saranno già acquistabili da inizio mese. Questa iniziativa non solo arricchisce l’offerta di caffè di qualità, ma sottolinea anche l’impegno di Altromercato per la sostenibilità e per un commercio più giusto, creando un legame diretto tra i consumatori e i produttori di caffè. Un’occasione perfetta per celebrare la Giornata Internazionale del Caffè con un prodotto che riflette valori etici e qualità.