La Giornata Internazionale del Jazz: Celebrazione e un cocktail esclusivo per l'occasione

La Giornata Internazionale del Jazz: Celebrazione e un cocktail esclusivo per l’occasione

Il 30 aprile si celebra la Giornata Internazionale del Jazz, promuovendo il jazz come arte universale che favorisce pace e dialogo tra culture, con eventi e iniziative in tutto il mondo.
La Giornata Internazionale Del La Giornata Internazionale Del
Il 30 aprile si celebra la Giornata Internazionale del Jazz, istituita dall'UNESCO nel 2011 per promuovere il jazz come forma d'arte universale e strumento di pace e dialogo tra culture. Durante questa giornata, eventi e concerti si svolgono in tutto il mondo, sottolineando l'importanza del jazz nella storia di innovazione e unità. In occasione dell'evento, la distilleria Bonollo 1908 ha creat - Gaeta.it

Il 30 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale del Jazz, un evento che dal 2011 promuove il jazz come una forma d’arte universale. Questa ricorrenza è dedicata a sottolineare il ruolo del jazz nel favorire la pace, il dialogo e il rispetto tra culture diverse. Le iniziative legate a questa giornata mirano a sensibilizzare anche le nuove generazioni sull’importanza della musica, non solo come un divertimento ma anche come un potente strumento educativo e sociale.

Jazz come simbolo di unità e creatività

Nel 2011, l’Unesco ha ufficialmente riconosciuto il 30 aprile come Giornata Internazionale del Jazz. Questa celebrazione è molto più di una semplice ricorrenza: rappresenta un momento di riflessione sui valori universali che il jazz incarna. La musica jazz ha una lunga storia di innovazione e di libertà di espressione, ed è considerata un linguaggio che parla al cuore delle persone, indipendentemente dalle loro origini culturali o sociali. Durante questa giornata, eventi e concerti si svolgono in tutto il mondo, coinvolgendo musicisti e appassionati, creando un’occasione unica per unirsi in un’unica celebrazione della musica.

La forza del jazz

Il jazz ha sempre avuto la capacità di superare barriere. Da New Orleans, dove è nato, fino alle sue varie evoluzioni in tutto il mondo, questa musica ha raccontato storie di speranza, lotta e creatività. Scommettere su questo genere musicale significa anche scommettere su un futuro dove la diversità è presa in considerazione e rispettata. La Giornata Internazionale del Jazz, quindi, diventa un faro di luce per tutti coloro che credono nell’inclusione, nell’improvvisazione e nella libertà, elementi che caratterizzano questa forma d’arte.

Il cocktail OF Jazz: una creazione esclusiva

In occasione della Giornata del Jazz, la famosa distilleria Bonollo 1908 ha deciso di celebrare con un cocktail innovativo: l’OF Jazz. Collaborando con Danilo Rea, rinomato pianista italiano, Bonollo 1908 ha creato una miscela che cattura l’essenza del jazz: freschezza e vitalità. OF Jazz si distingue per l’utilizzo di Dorange OF, un liquore che rappresenta il meglio della tradizione e della modernità. La Grappa OF Amarone Barrique si unisce a infusi naturali di scorze di arance di Sicilia, dando vita a un prodotto che è sia aristocratico che accessibile.

Un’interpretazione del jazz in chiave cocktail

La ricetta di OF Jazz include ingredienti scelti per la loro qualità e per il loro sapore, riflettendo l’eleganza e la ricchezza del jazz. Danilo Rea stesso ha definito questo cocktail come un’interpretazione del jazz “in chiave cocktail”, dove i sapori freschi delle arance si armonizzano perfettamente con gli altri ingredienti, creando un equilibrio gustativo che colpisce i sensi.

Come preparare il cocktail OF Jazz

Per chi volesse provare a ricreare questo cocktail a casa, la preparazione è piuttosto semplice ma richiede attenzione ai dettagli. Qui di seguito sono elencate le dosi e il metodo per fare l’OF Jazz:

  • 5 cl di Dorange OF
  • 2 cl di sciroppo di zucchero
  • 2 cl di succo di limone
  • Gocce di orange bitter
  • Foglie di menta
  • Splash di soda

Il cocktail va preparato utilizzando la tecnica del “build” nel bicchiere. Si consiglia di utilizzare un tumbler alto per servire l’OF Jazz, dando così spazio agli ingredienti per mescolarsi adeguatamente e rilasciare i loro aromi. Questo cocktail rappresenta un’ottima opportunità non solo per gustare un drink di alta qualità, ma anche per celebrare insieme agli amici la potenza del jazz.

Vivere il jazz con tutti i sensi

La Giornata Internazionale del Jazz non è solo un’occasione per ascoltare buona musica, ma anche per scoprire sapori che la accompagnano, come nel caso di questo cocktail pensato per l’evento.

Change privacy settings
×