La società calcistica della Lazio compie un passo deciso inviando una Pec al sindaco Roberto Gualtieri per organizzare un incontro finalizzato al recupero dello stadio Flaminio, con l’obiettivo di trasformarlo nella casa della squadra biancoceleste.
L’iniziativa della Lazio: progettare una casa calcistica all’aperto
La Lazio ha manifestato l’intenzione di avviare la realizzazione di un piano di fattibilità per trasformare lo stadio Flaminio di Roma in un impianto in grado di ospitare partite di calcio nazionali e internazionali, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Risposta istituzionale: il Comune aperto al confronto
L’immediata risposta dell’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, sottolinea la disponibilità del Comune a condividere progetti e proposte per il recupero dello stadio Flaminio a vantaggio della città di Roma. Si prospetta un incontro tra la delegazione del club e i rappresentanti istituzionali per valutare attentamente le diverse soluzioni proposte.
Il futuro dello stadio Flaminio: progetti in divenire
Con le iniziative della Roma Nuoto e della Lazio che si affacciano sul panorama del recupero dello stadio Flaminio, la struttura potrebbe presto conoscere una nuova vita e diventare nuovamente un punto di riferimento nell’ambito sportivo della capitale.
Approfondimenti
- – Lazio: La Società Sportiva Lazio è una delle squadre di calcio più famose e storiche d’Italia, con sede a Roma. Fondata nel 1900, ha una lunga tradizione e un’ampia base di tifosi in tutto il paese.
– Roberto Gualtieri: Attuale sindaco di Roma, figura politica italiana di rilievo che ricopre un ruolo chiave nell’amministrazione e nel governo della città.
– Stadio Flaminio: Stadio polisportivo situato a Roma, inaugurato nel 1957. Ha ospitato eventi sportivi di vario genere, tra cui partite di calcio, rugby, e concerti musicali. Attualmente in disuso, è oggetto di interesse per possibili progetti di riqualificazione.
– Roma: Capitale d’Italia, è una delle città più antiche e significative dal punto di vista storico e culturale. Ricca di testimonianze archeologiche e monumenti, è un importante centro urbano e turistico.
– Alessandro Onorato: Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma. Si occupa di gestire e coordinare le attività legate a eventi sportivi, turismo e moda nella città.
– Roma Nuoto: Probabilmente si fa riferimento ad una società sportiva o ad un’associazione dedicata alla pratica del nuoto nella città di Roma. Potrebbe essere coinvolta in progetti legati al recupero e alla riqualificazione dell’impianto dello stadio Flaminio.
Questo articolo evidenzia la volontà della Lazio di trasformare lo stadio Flaminio in casa della squadra biancoceleste, con il coinvolgimento delle istituzioni locali e di altre realtà sportive. La riqualificazione dello stadio potrebbe rappresentare un’opportunità per valorizzare un importante impianto sportivo nel cuore di Roma e per rilanciare la sua vocazione sportiva e culturale.