La lega alla guida della calabria: Mancuso presenta un piano di rilancio sostanzioso

La lega alla guida della calabria: Mancuso presenta un piano di rilancio sostanzioso

Filippo Mancuso, commissario della Lega in Calabria, annuncia una riorganizzazione del partito e un impegno per il Mezzogiorno, evidenziando fondi storici e risultati elettorali significativi.
La lega alla guida della calab La lega alla guida della calab
La lega alla guida della calabria: Mancuso presenta un piano di rilancio sostanzioso - Gaeta.it

Filippo Mancuso, commissario della Lega in Calabria, ha condiviso la sua visione per il futuro del partito durante un congresso a Firenze. Ha sottolineato il suo orgoglio nell’assumere questo incarico per volontà di Matteo Salvini, esprimendo gratitudine per l’opportunità che rappresenta. Mancuso ha fatto riferimento a una riorganizzazione del partito, sottolineando l’impegno a potenziare la presenza e l’influenza della Lega, dall’area del Pollino fino allo Stretto di Messina.

Riorganizzazione e potenziamento della lega

Nel suo intervento, Mancuso ha messo in evidenza il lavoro di riorganizzazione avviato su tutto il territorio calabrese. Ha ringraziato tutti gli esponenti locali, dai parlamentari ai dirigenti, per il loro supporto in questa fase cruciale. La Lega, secondo Mancuso, affronta una sfida duplice: conquistare il consenso dei cittadini in un periodo di difficoltà economiche e sociali e affrontare il pregiudizio storico che accompagna il partito nel Sud Italia. È un compito arduo, ma, secondo il commissario, non impossibile.

Mancuso crede fermamente che i risultati concreti parlino più delle parole. L’obiettivo della Lega è dimostrare che le sue azioni a favore del Mezzogiorno e, in particolare, della Calabria sono senza precedenti. Ha citato alcuni esempi di finanziamenti che il partito ha portato nella regione, evidenziando l’impatto positivo di tali investimenti sulla comunità locale.

Fondi significativi per la calabria

Un punto centrale del discorso di Mancuso è stato il riconoscimento dei fondi storicamente mai visti prima per la Calabria, frutto dell’operato di Matteo Salvini nel suo ruolo di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ha menzionato in particolare l’importante allocazione di 3,8 miliardi di euro per la statale 106 jonica e le risorse destinate al completamento di opere significative come la strada Sila-Mare e la Trasversale delle Serre. Inoltre, ha portato all’attenzione il piano da 38 miliardi di euro presentato da Rfi per migliorare il trasporto ferroviario in Calabria, un intervento considerato rivoluzionario.

Mancuso ha anche accennato al “grande sogno” del ponte sullo Stretto, sottolineando quanto sia cruciale questo progetto per il collegamento infrastrutturale e per lo sviluppo economico della regione.

Risultati alle urne e prospettive future

Mancuso ha concluso il suo intervento ricordando che le scelte dei cittadini si riflettono nei risultati elettorali, utilizzando i dati delle ultime elezioni europee come esempio. Ha segnalato che la Lega ha ottenuto in Calabria il 9,19% dei voti, superando la media nazionale e raggiungendo risultati significativi in diverse aree, come Catanzaro, dove il partito ha raggiunto il 18,57%. Questi numeri, secondo il commissario, evidenziano che la Lega sta lavorando efficacemente per allargare il proprio consenso e garantire allo stesso tempo sviluppo economico e prospettive realistiche per il Mezzogiorno.

La Lega, dunque, punta a costruire un futuro migliore per la Calabria, abbandonando i pregiudizi attraverso azioni concrete e un impegno costante nella realizzazione di politiche efficaci. Considerando le sfide attuali e il contesto socio-economico del paese, la Lega si propone come un attore chiave nel futuro politico e sociale della regione.

Change privacy settings
×