La Liguria si prepara a brillare nel 2025 con un'offerta turistica innovativa e su misura

La Liguria si prepara a brillare nel 2025 con un’offerta turistica innovativa e su misura

Nel 2025, la Liguria punta a valorizzare il turismo con iniziative culturali, sportive ed enogastronomiche, promuovendo accessibilità e destagionalizzazione per attrarre visitatori tutto l’anno.
La Liguria si prepara a brilla La Liguria si prepara a brilla
La Liguria si prepara a brillare nel 2025 con un'offerta turistica innovativa e su misura - Gaeta.it

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la Liguria, grazie a un programma turistico ricco di proposte che puntano a valorizzare sia il litorale che l’entroterra. L’obiettivo è attrarre visitatori in ogni mese dell’anno attraverso iniziative che spaziano dal turismo culturale a quello sportivo, passando per l’enogastronomia. Le autorità vietate lavorano per garantire esperienze personalizzate e autentiche, incoraggiando la collaborazione tra le diverse aree della regione per offrire nuove attrattive.

Il nuovo piatto del Golfo della Spezia

Durante la fiera BIT di Milano, si è dato il via a una più ampia presentazione delle eccellenze gastronomiche liguri. Tra le novità, una preparazione innovativa dallo chef Andrea Besana, che propone un piatto che unisce il riso delle risaie locali con ostriche del Golfo della Spezia e tartufo di Millesimo. Luca Lombardi, assessore al turismo della Regione Liguria, ha sottolineato come iniziative come questa non solo promuovano i prodotti tipici ma possano anche stimolare il turismo nelle aree costiere e interne, innescando un ciclo virtuoso di valorizzazione e scoperta.

Politiche di destagionalizzazione e sviluppo delle Dmo

La Liguria si impegna a contrastare la stagionalità turistica attraverso una serie di politiche ben definite. La creazione di Destination Management Organizations ha l’obiettivo di fornire strumenti utili per una gestione professionale delle risorse turistiche. Questi organismi, sostenuti dalla Regione, miglioreranno la cooperazione tra soggetti pubblici e privati, coordinando le attività attraverso un Destination Management System . Questo sistema tecnologico è progettato per ottimizzare la promozione e commercializzazione dei prodotti turistici, collaborando direttamente con strutture ricettive e tour operator per garantire un’offerta completa.

Focus sul turismo accessibile e inclusione

La Liguria ha sempre mostrato un forte impegno verso l’accessibilità per tutti. Nel 2025 saranno realizzate importanti iniziative, come la ‘guida mare accessibile‘ e una sezione dedicata sul portale lamialiguria.it. Queste misure mirano a garantire che tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, possano godere delle bellezze naturali e culturali della regione, consolidando una reputazione di accoglienza e inclusività.

Liguria, Regione Europea dello Sport

Il 2025 vedrà la Liguria proclamata Regione Europea dello Sport, un riconoscimento che evidenzia la vocazione outdoor del territorio. Eventi, infrastrutture e nuove esperienze sportive sono in programma per promuovere attività all’aria aperta e affermare la Liguria come meta privilegiata per gli appassionati di sport. Questo non solo garantirà un afflusso maggiore di turisti ma offrirà anche opportunità di sviluppo per l’industria locale.

Investimenti e promozione strategica

Negli ultimi anni, gli investimenti nel settore turistico ligure hanno mostrato una crescita continua, delineando un trend positivo. L’analisi condotta da Happy Minds ha rivelato che l’efficacia economica degli investimenti in Liguria è tra le più alte in Italia, con un rapporto euro/presenze di 0,18. Negli anni a seguire, le attività di promozione saranno intensificate, con la partecipazione a fiere di rilevanza mondiale, come Vakantiebeurs nei Paesi Bassi e Fitur a Madrid, per catturare l’attenzione dei turisti provenienti da mercati sia storici che emergenti, come Turchia e Cina.

Un approccio diversificato e innovativo, unito a un’offerta ben pianificata, prepara la Liguria a emergere come una delle destinazioni turistiche più attraenti in Europa nel 2025.

Change privacy settings
×