La moda come forma di espressione: l'evento "Beyond Words" al Salone delle Fontane di Roma

La moda come forma di espressione: l’evento “Beyond Words” al Salone delle Fontane di Roma

“Beyond Words”: un evento di moda a Roma che celebra la creatività dei giovani autistici, promuovendo diversità e inclusione attraverso sfilate, mostre fotografiche e design innovativo.
La moda come forma di espressi La moda come forma di espressi
La moda come forma di espressione: l'evento "Beyond Words" al Salone delle Fontane di Roma - Gaeta.it

Un evento che segna un passo avanti nella promozione della diversità e dell’inclusione. “Beyond Words” offre una piattaforma unica a ragazzi e ragazze autistici, permettendo loro di esprimere la loro creatività attraverso la moda e l’arte. Con il patrocinio dell’assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, questa sfilata rappresenta non solo un’opportunità per i giovani partecipanti ma anche un messaggio forte sulla bellezza della diversità.

I protagonisti dell’evento

Tra i partecipanti c’è Viola Z., una ragazza di 15 anni, autistica, con una passione per il ballo e tutto ciò che riguarda la cura di sé, dal trucco ai gioielli. Con il suo entusiasmo, Viola incarna la vivacità dei giovani coinvolti nel progetto. Un altro partecipante è Alessandro U., un ragazzo di 17 anni con un ciuffo di capelli ribelle, che sta per diplomarsi al terzo anno di liceo artistico per arti figurative. Si distingue per il suo talento nel disegno e nella creazione di storie digitali, grazie all’uso del programma Procreate. Non meno interessante è Michela B.C., 25 anni, che ha iniziato a parlare solo dopo sei anni e mezzo di vita. Oggi comunica fluentemente in italiano e in inglese. Questi nomi appartengono ai 19 ragazzi e ragazze dell’associazione Modelli si Nasce, che per la seconda volta porta in passerella i propri talenti.

Dettagli sullo show e sulle attività

L’evento si svolgerà dal 2 al 21 aprile presso il Salone delle Fontane all’Eur, dove si terrà la sfilata, accompagnata da una mostra fotografica a Palazzo Braschi. Con la regia di Rossano Giuppa e la conduzione di Eleonora Daniele, la sfilata riserverà momenti emozionanti, tra cui la lettura di brani tratti dai racconti di Manuel Sirianni, uno scrittore autistico. Celebrità del panorama televisivo e cinematografico italiano, come Margareth Madè e Giuseppe Zeno, partecipano attivamente per rendere omaggio e dare visibilità ai ragazzi.

Innovazione e sostenibilità nella moda

“Beyond Words” non è solo una sfilata. Sono previsti anche cinque giovani designer che hanno creato collezioni incentrate sui temi dell’innovazione, sostenibilità e inclusione. I marchi coinvolti includono Migale Couture, LeonardoValentini, Alchètipo di Andrea Alchieri, Simon Cracker e Chronos Corps. Questi designer hanno dimostrato che la moda può essere una forma di espressione potente e un veicolo di cambiamento. Inoltre, il marchio francese di accessori e scarpe Calla e l’eyewear Kyme completano il ventaglio di originalità e creatività presente nell’evento.

Un’esperienza visiva e significativa

La mostra “Beyond Words” è curata da Federica Trotta Mureau e utilizza l’immaginario fotografico di Danilo Falà per raccontare le storie dei ragazzi dell’associazione. Le immagini catapultano i visitatori in un universo unico, ricco di significato e emozione. A completare l’esperienza, un film, diretto da Federico Papagna, accompagnerà le fotografie, mentre la direzione grafica della stampa è affidata a Daria Reina e Andrea Ferolla. Così, l’arte si intreccia con la narrazione di storie personali, invitando il pubblico a riflettere sulla forza dell’autenticità.

Il progetto “Beyond Words” si conferma non solo un evento di moda, ma un’importante occasione di sensibilizzazione, celebrando la creatività e il potenziale dei giovani autistici.

Change privacy settings
×