La Mortadella di Bologna IGP raccontata da Nonna Silvi e Shamzy: il nuovo video di La Prosciutteria

La Mortadella di Bologna IGP raccontata da Nonna Silvi e Shamzy: il nuovo video di La Prosciutteria

La Prosciutteria lancia un video promozionale con Nonna Silvi e Shamzy, celebrando la Mortadella di Bologna IGP e introducendo due nuove schiacciate che uniscono tradizione e innovazione culinaria.
La Mortadella Di Bologna Igp R La Mortadella Di Bologna Igp R
La Mortadella di Bologna IGP raccontata da Nonna Silvi e Shamzy: il nuovo video di La Prosciutteria - Gaeta.it

Sempre più attuale e amato, il legame tra tradizione gastronomica e nuove modalità di comunicazione si fa ancora più forte. La Prosciutteria, un punto di riferimento nel panorama culinario italiano, ha lanciato un video promozionale che celebra la Mortadella di Bologna IGP, uno dei prodotti emblematici della nostra storia alimentare. Protagonisti della clip sono due volti noti: Nonna Silvi, icona famosissima nel panorama social italiano, e Shamzy, un influencer che ha saputo conquistare il pubblico.

Un video che racconta una storia d’amore e… Mortadella

Il nuovo video di La Prosciutteria si distingue per il suo approccio ironico e coinvolgente. Racconta di un amore inaspettato, inserendo la Mortadella di Bologna IGP come elemento centrale in una narrazione che sviluppa momenti divertenti e toccanti. L’idea è quella di avvicinare il pubblico agli ingredienti simbolo della tradizione bolognese, utilizzando un linguaggio fresco e immediato.

La clip è attualmente visibile sui profili social di La Prosciutteria e del Consorzio Mortadella di Bologna IGP. Rappresenta l’inizio di una serie di contenuti che pongono l’accento sulla qualità e sulla storicità di questo insaccato, facendo da cornice a nuove creazioni culinarie. In particolare, il video introduce due schiacciate speciali: La Schiacciata della Nonna, che abbina Mortadella di Bologna IGP, pecorino e miele, e l’Appuntamento al Buio, una delizia che combina Mortadella di Bologna IGP, una salsa a base di Gorgonzola DOP aromatizzata al tartufo e pere.

La sinergia tra La Prosciutteria e il Consorzio Mortadella di Bologna IGP

Questo progetto nasce dall’unione di intenti tra La Prosciutteria e il Consorzio Mortadella di Bologna IGP, entrambe realtà che puntano a valorizzare la cultura gastronomica italiana. Il video e le nuove proposte culinarie si collocano in un contesto di “non-ristorante”, un luogo che unisce diversi aspetti del consumo alimentare. Dario Leoncini, titolare di La Prosciutteria, spiega che la Mortadella di Bologna IGP rappresenta non solo un prodotto di qualità, ma anche un simbolo di tradizione e artigianalità.

Leorti, storie familiari legate al cibo e ai salumi, sono alla base della filosofia di questo brand. Leoncini sottolinea come la Mortadella di Bologna IGP incarna perfettamente questi valori, richiamando alla mente ricordi di pranzi in famiglia e merende preparate dalla nonna. Nonna Silvi, sotto forma di caricatura vivente, è quindi il volto perfetto per veicolare questi messaggi di amicizia e convivialità che caratterizzano il consumo di cibo di qualità.

Due nuove schiacciate da assaporare nei locali di La Prosciutteria

La Mortadella di Bologna IGP non è solo un prodotto da celebrare, ma diventa protagonista degli menù di La Prosciutteria in tutte le sue location sparse su tutto il territorio nazionale. Le nuove schiacciate, pensate per soddisfare palati moderni, portano un tocco di freschezza e originalità. La Schiacciata della Nonna, esempio di come ingredienti semplici possano creare piatti irresistibili, è destinata a far breccia nel cuore degli appassionati gastronomici. Dall’altra parte, l’Appuntamento al Buio, con la sua golosa combinazione di sapori, punta a conquistare anche i più scettici.

L’idea è di richiamare l’attenzione sull’importanza della Mortadella di Bologna IGP come simbolo della cucina italiana, combinando innovazione e tradizione. Le scelte di ingredienti freschi e tipici della cultura gastronomica italiana mirano a stabilire un forte legame tra il cliente e il territorio, rendendo ogni morso un’esperienza unica di gusto. Così, entrando in uno dei 16 locali de La Prosciutteria, è possibile non solo assaporare un piatto preparato con cura, ma anche immergersi nella storia e nei ricordi legati a questi ingredienti.

Con questa campagna, si celebra non solo un salume, ma tutta la cultura alimentare bolognese e italiana, promuovendo valori di condivisione e convivialità che sono alla base della nostra tradizione gastronomica.

Change privacy settings
×