la morte di papa francesco, un lutto sentito anche nella comunità sportiva argentina in italia

la morte di papa francesco, un lutto sentito anche nella comunità sportiva argentina in italia

pablo ezequiel banegas racconta come papa francesco abbia unito argentina e italia attraverso il calcio, lasciando un’eredità culturale e sportiva che continua a influenzare tifosi e comunità locali.
La Morte Di Papa Francesco2C Un La Morte Di Papa Francesco2C Un
L'articolo racconta l'impatto profondo di Papa Francesco sugli argentini, attraverso il racconto del calciatore Pablo Ezequiel Banegas, che evidenzia il legame speciale tra il pontefice, il calcio e la cultura argentina. - Gaeta.it

La scomparsa di papa francesco nel 2025 ha scosso persone in tutto il mondo, ma per gli argentini ha rappresentato un dolore ancora più profondo. Tra loro c’è anche pablo ezequiel banegas, calciatore dell’aquila calcio, che ha espresso il suo pensiero sul pontefice e sul legame speciale con il suo paese natale, l’argentina. In questa intervista, banegas racconta come la figura di papa francesco abbia influenzato non solo la religione ma anche aspetti della cultura sportiva, in particolare attraverso la sua passione per il calcio.

il legame tra papa francesco e l’argentina attraverso il calcio

pablo ezequiel banegas sottolinea come papa francesco fosse molto più di un leader spirituale: per l’argentina rappresentava una figura di punta riconosciuta a livello globale. Il papa incarnava l’immagine del paese in diversi ambiti, compreso quello sportivo. La sua passione per il calcio era nota, tanto da essere tifoso del san lorenzo de almagro, una squadra con i colori rossoblù che accomunano la squadra di calcio dell’aquila. Questo legame sportivo ha creato un ponte tra argentini e la comunità locale italiana, rafforzando il senso di identità e appartenenza. banegas ha ribadito che la figura del papa raccontava al mondo qualcosa di molto personale e riconoscibile della cultura sportiva argentina.

il ricordo della visita di papa francesco all’aquila

La visita di papa francesco all’aquila, nell’estate del 2022, ha rappresentato un evento rimasto impresso nel cuore della squadra e della città. Durante quell’occasione il papa ha ricevuto in dono la maglia ufficiale dell’aquila calcio, un gesto che ha simboleggiato un’unione speciale tra il pontefice e la formazione locale. banegas è arrivato all’aquila in un momento successivo a quell’incontro, ma conserva con affetto la memoria di quell’evento. Il calciatore ha raccontato che quel legame ha contribuito a far sentire papa francesco ancora più vicino, non solo come punto di riferimento spirituale ma anche come simbolo di vicinanza attraverso il calcio.

l’atteggiamento del papa verso il calcio e i campioni argentini

banegas ha ricordato un episodio che mette in luce la semplicità e l’umorismo di papa francesco nel parlare di calcio. Durante un’intervista, gli era stato chiesto di scegliere tra messi e maradona, due icone calcistiche argentine. Il pontefice ha sorpreso tutti rispondendo che preferiva pelè, sorridendo e mettendo in evidenza che i tre sono campioni assoluti ma che è impossibile scegliere un unico favorito. Questo scambio ha mostrato il modo in cui papa francesco riusciva a unire rispetto per la storia del calcio con un approccio leggero e umano. banegas considera questo ricordo come uno dei più belli legati alla figura del pontefice.

papa francesco, una figura destinata a restare nella memoria collettiva

Per banegas papa francesco non è solo una persona scomparsa, ma una presenza rimasta impressa nella storia recente. Il pontefice ha lasciato un segno tangibile nei cuori degli argentini e di molte persone nel mondo, grazie alla sua capacità di coniugare fede, cultura e persino sport. Le parole di banegas ricordano come il papa abbia influito anche su aspetti sociali e umani, costruendo un’eredità lunga e incisiva. Il ricordo di papa francesco continuerà ad accompagnare la comunità degli argentini e i suoi tifosi ovunque si trovino.

Change privacy settings
×