L’Amerigo Vespucci ha salpato dal porto di Ortona, segnando la fine della sua quarta tappa durante il tour nel Mediterraneo. La nave scuola della Marina Militare Italiana si dirige verso Durazzo, dove è previsto l’arrivo alle prime ore del mattino dell’8 aprile. L’accoglienza per il Vespucci sarà curata dall’ambasciatore italiano in Albania, Marco Alberti. La partenza ha visto una grande affluenza di persone che si sono riunite nei pressi del porto per dare l’addio alla nave, considerata uno dei simboli della marina italiana.
Gli eventi di saluto al porto di Ortona
La partenza dell’Amerigo Vespucci dal porto di Ortona ha attirato molte persone, i moli erano affollati di appassionati e curiosi che volevano esprimere il proprio affetto per la “nave più bella del mondo”. Gli ultimi due giorni hanno visto un bagno di folla, da parte di famiglie, ragazzi e appassionati di nautica, che hanno reso omaggio a questa imponente imbarcazione storica. La nave ha un significato speciale per la Marina Militare e per il patrimonio marittimo italiano, essendo non solo un mezzo di addestramento ma anche un ambasciatore della cultura nautica italiana nel mondo.
La tappa in Albania e le autorità presenti
La tappa a Durazzo rappresenta un momento significativo per il tour Mediterraneo dell’Amerigo Vespucci. L’8 aprile, è previsto l’incontro tra il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, e il suo omologo albanese, a bordo della nave. Tale incontro riveste un’importanza particolare, poiché favorisce i rapporti bilaterali tra Italia e Albania. Durante la giornata, sono programmate anche attività istituzionali che coinvolgeranno figure di spicco, tra cui il premier albanese, Edi Rama. Questa visita rappresenta un’opportunità per rafforzare i legami tra i due paesi, con una storicità che si riflette anche nel tema della sicurezza marittima nella regione.
Conferenza stampa per il Giro d’Italia 2025
Il giorno successivo, il 9 aprile, si terrà una conferenza stampa dedicata alla presentazione del Giro d’Italia 2025. Quest’anno, la grande corsa ciclistica partirà direttamente dall’Albania, un evento che sottolinea l’importanza di questo paese nel panorama sportivo internazionale. L’inizio della competizione dalla nazione albanese è significativo, non solo per gli sportivi locali, ma anche per rafforzare la visibilità dell’Albania come meta di eventi di livello mondiale. I preparativi sono in corso per garantire che l’ospitale benvenuto agli atleti sia all’altezza delle aspettative.
L’Amerigo Vespucci continua così il suo viaggio nel Mediterraneo, fungendo da ambasciatore di cultura e cooperazione, mentre si prepara per il prossimo appuntamento in programma a La Valletta, tra il 25 e il 29 aprile.