Il recente successo dell’atterraggio della navetta Starliner della Boeing nel Nuovo Messico segna un’importante tappa nel programma spaziale della NASA. Dopo un volo di sei ore senza equipaggio, il veicolo spaziale avrà ora davanti a sé una lunga serie di verifiche e test. Questa missione è cruciale per valutare la capacità del Starliner di trasportare astronauti in sicurezza, un passo fondamentale per ampliare le operazioni di volo spaziale commerciale.
L’atterraggio della Starliner e le manovre eseguite
Il via libera al rientro
Intorno alla tarda serata di ieri, i tecnici della NASA hanno monitorato attentamente le condizioni tecniche e meteorologiche nel sito di atterraggio, prima di dare il via libera al rientro della Starliner. Poco dopo la mezzanotte italiana, è stato inviato il comando per la separazione dalla Stazione Spaziale Internazionale , dove attualmente sono presenti 9 astronauti. Questa manovra, che ha sciolto i dubbi sulla sicurezza del ritorno, è stata eseguita in modo preciso e secondo le tempistiche previste.
La separazione dalla stazione spaziale
Circa 90 secondi dopo il distacco dall’ISS, i motori della navetta si sono accesi, consentendo un allontanamento immediato dalla stazione. Questa manovra, innovativa per il suo aspetto automatico, è stata resa possibile grazie all’assenza di astronauti a bordo, quindi senza la necessità di intervento manuale in caso di problemi. Di seguito, la Starliner ha iniziato la sua discesa verso la Terra, passando attraverso un processo altamente tecnicamente avanzato che ha culminato nell’apertura dei paracadute, garantendo un atterraggio controllato e sicuro.
La missione di Starliner e le sue sfide
Il contesto della missione
La Starliner, sulla quale inizialmente erano assegnati gli astronauti Butch Wilmore e Sunita Williams, ha vissuto un percorso pieno di imprevisti dal suo decollo. I due astronauti, esperti della NASA con molte missioni precedenti, avrebbero dovuto testare la navetta per ottenere la certificazione necessaria al trasporto di astronauti. Tuttavia, a causa di problemi tecnici e situazioni di emergenza, la NASA ha deciso di procedere con il rientro del veicolo spaziale senza equipaggio. Un iter che è stato giudicato come la scelta più prudente per garantire la sicurezza.
L’attesa per il rientro degli astronauti
Wilmore e Williams dovranno ora aspettare di rientrare sulla Terra, con la prima opportunità di un ritorno previsto per febbraio 2025. In questo frangente, sono stati programmati ulteriori voli per ricollocare gli astronauti in orbita, garantendo che continuino a contribuire al programma spaziale. L’assegnazione a un altro veicolo Crew Dragon rappresenta un’opzione sicura e strategica, anche se i due veterani della NASA rimarranno in orbita per oltre otto mesi.
Analisi e futuri sviluppi per la Starliner
Reazioni post-atterraggio della NASA
In una conferenza stampa che si è tenuta poco dopo l’atterraggio, il capo delle operazioni spaziali della NASA, Joel Montalbano, ha definito il rientro senza equipaggio come una decisione difficile ma necessaria. I commenti positivi sull’andamento della missione si sono susseguiti, con Montalbano che ha sottolineato come la Starliner abbia raggiunto il 90% degli obiettivi prefissati, nonostante le problematiche riscontrate. Queste affermazioni rappresentano un segnale di ottimismo per il futuro del programma.
Indagini sui problemi tecnici
Restano ora da chiarire le cause dei problemi emersi, in particolare per quanto riguarda i motori e la perdita di elio riscontrata durante il volo di andata. L’invio della Starliner in Florida per nuovi test e analisi è considerato prioritario. Si prevede che questa fase di verifica richiederà del tempo, dato che sono necessarie ulteriori indagini per comprendere appieno le difficoltà affrontate dalla navetta. La NASA ha già annunciato che ogni accorgimento sarà preso per garantire l’affidabilità delle operazioni future.
Il processo di sviluppo e sperimentazione di Starliner continua, promettendo progressi significativi nel campo del volo spaziale commerciale e nella futura esplorazione dello spazio.
Ultimo aggiornamento il 7 Settembre 2024 da Elisabetta Cina