La nazionale femminile di futsal si prepara per le storiche qualificazioni al mondiale

La nazionale femminile di futsal si prepara per le storiche qualificazioni al mondiale

L’Italia si prepara per l’Elite Round delle qualificazioni al primo mondiale di futsal femminile, ospitato a Montesilvano dal 19 al 22 marzo, con avversarie Ungheria, Portogallo e Svezia.
La Nazionale Femminile Di Futs La Nazionale Femminile Di Futs
La nazionale femminile di futsal si prepara per le storiche qualificazioni al mondiale - Gaeta.it

Un momento cruciale si avvicina per il futsal femminile italiano. Durante una conferenza stampa tenutasi a Pescara, nella sede della Regione in Piazza Unione, è stata presentata l’Elite Round delle qualificazioni al primo mondiale di futsal femminile. Dal 19 al 22 marzo, il Palazzetto dello Sport “Corrado Roma” di Montesilvano ospiterà l’Italia e le sue avversarie, Ungheria, Portogallo e Svezia. La competizione offrirà la possibilità per le prime due classificate di guadagnare un posto nella storica Coppa del Mondo Femminile di Futsal, che si svolgerà dal 21 novembre al 7 dicembre nelle Filippine.

Un evento di portata internazionale

La conferenza è stata aperta dall’assessore allo sport della Regione Abruzzo, Mario Quaglieri, il quale ha sottolineato l’importanza di ospitare un evento di tale portata. “L’Abruzzo si conferma terra di sport e di grandi eventi internazionali”, ha dichiarato, evidenziando il ruolo strategico della regione nel panorama sportivo. Quaglieri ha aggiunto che la Nazionale italiana potrà contare sull’accoglienza calorosa del pubblico abruzzese, un fattore che potrebbe rivelarsi determinante per il morale della squadra. Ospitare gli incontri di qualificazione rappresenta un riconoscimento significativo per la crescita del movimento sportivo abruzzese, che ha registrato un aumento di eventi di alto livello negli ultimi anni.

La presenza dell’Italia in questo prestigioso torneo è anche vista come un’opportunità per promuovere il territorio abruzzese. “Questa competizione rappresenta l’occasione giusta per avvicinare i giovani allo sport”, ha affermato Quaglieri, rimarcando l’impegno del governo regionale a supportare le attività sportive. La promozione dello sport, nella sua visione, non è solo un tema di attivismo sportivo, ma diventa anche un motore per lo sviluppo sociale ed economico del territorio.

Le squadre e il programma delle gare

Il mese di marzo si preannuncia intenso per la Nazionale, che aprirà il suo cammino mercoledì 19 marzo contro l’Ungheria alle ore 16:00. Il giorno seguente, giovedì 20, si affronterà la Svezia alle 19:00. La fase finale del torneo per l’Italia avverrà sabato 22, quando è prevista una sfida cruciale contro il Portogallo, anch’essa programmata per le 19:00.

La rappresentativa italiana sarà completata da un gruppo di professioniste di grande esperienza, tra cui Francesca Salvatore, originaria di Pescara, e il capitano Ludovica Coppari. Questi atleti non solo rappresentano il paese sul campo, ma incarnano anche la passione e l’impegno delle donne nel mondo dello sport. Il cammino verso il mondiale sarà una sfida emozionante, che porterà l’Italia a confrontarsi con avversarie di tutto rispetto e darà l’opportunità di mostrare il potenziale del futsal femminile nazionale.

La voce delle istituzioni e degli sportivi

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche figure di spicco nel panorama sportivo locale e nazionale. Tra questi, Stefano Castiglia, presidente della Divisione Calcio a 5, e Concezio Memmo, presidente del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti. Hanno espresso il loro entusiasmo per l’evento e sottolineato il lavoro svolto per prepararne il successo, evidenziando l’importanza della sinergia tra enti e associazioni.

Il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha messo in risalto l’importanza di eventi sportivi di questo tipo per la visibilità e la promozione della città. Alessandro Pompei, assessore del Comune di Montesilvano, ha condiviso un messaggio di sprone per tutte le atlete, esprimendo l’augurio di una competizione all’insegna della sportività e del fair play.

Con una squadra forte e il sostegno di una regione intera, l’Italia si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. La speranza è che il Palazzetto “Corrado Roma” si riempia di tifosi pronti a fare il tifo per le azzurre.

Change privacy settings
×