La Nazionale Futsal del Costa Rica ha scelto il Vallo di Diano, in provincia di Salerno, come luogo per il suo ritiro pre-Mondiali, che si svolgeranno in Uzbekistan. Questa decisione non solo mira a preparare la squadra per l’importante competizione, ma rappresenta anche un’opportunità per promuovere il territorio e le sue attrattive turistiche. La selezione sudamericana alloggia a Sassano e utilizza il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo per gli allenamenti.
L’alloggio della nazionale: Sassano accoglie atleti e staff
Benvenuti nel Vallo di Diano
Il Comune di Sassano è fiero di ospitare la Nazionale Futsal del Costa Rica, offrendo un’accoglienza calorosa e varie opportunità di preparazione per gli atleti. Gli atleti avranno accesso a una palestra outdoor moderna e attrezzata, che, unita all’aria pulita e salubre della Valle delle Orchidee, rappresenterà un significativo vantaggio per il loro allenamento. Il sindaco Domenico Rubino ha espresso soddisfazione per questa scelta, evidenziando come il ritiro della Nazionale non rappresenti soltanto un evento sportivo ma anche una grande opportunità per il territorio dal punto di vista turistico.
Il comfort degli atleti
L’alloggio a Sassano, un comune della provincia di Salerno, è pensato per garantire il massimo del comfort e della tranquillità per gli atleti e lo staff della Nazionale. Il Vallo di Diano, noto per i suoi paesaggi suggestivi e l’atmosfera rilassante, offre l’ambiente ideale affinché i membri della squadra possano concentrarsi al meglio sulla preparazione. Il ritiro pre-Mondiali offrirà anche attività di team building e opportunità di socializzazione tra atleti e popolazione locale, rendendo l’intera esperienza ancora più ricca e significativa.
L’allenamento al Centro Sportivo Meridionale
Un centro di eccellenza per il futsal
Il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo è un impianto ben attrezzato e perfettamente idoneo per le esigenze della Nazionale di Futsal. Con attrezzature moderne e spazi adatti per diversi tipi di allenamento, questo centro rappresenta un’importante risorsa per gli sportivi di alto livello. Non solo il futsal, ma anche altre discipline sportive possono beneficiare delle strutture offerte, creando sinergie anche con le realtà locali.
Impatto sulla comunità sportiva
La scelta del Centro Sportivo Meridionale per il ritiro della Nazionale Futsal ha generato entusiasmo anche tra gli appassionati di sport del Vallo di Diano. La presenza della squadra in città può incoraggiare la partecipazione di giovani atleti e aumentare l’interesse verso il futsal. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di promozione delle attività sportive nel territorio, sottolineando l’importanza del futsal e l’impegno delle associazioni locali.
Visita istituzionale: un segno di riconoscimento
L’evento del 3 settembre a San Rufo
Il ritiro della Nazionale culminerà con una visita istituzionale prevista per il 3 settembre a San Rufo, dove lo staff della Nazionale del Costa Rica sarà accolto dall’Ambasciatore e dal Console Generale del Costa Rica in Italia. Questo incontro rappresenta un momento di grande importanza, simbolo di legami culturali e diplomatici tra i due Paesi e del valore attribuito allo sport come veicolo di aggregazione e promozione.
Partecipazione delle istituzioni locali
La visita sarà un’opportunità per i sindaci di San Rufo, Polla, Sala Consilina e Sassano, insieme a rappresentanti del Consorzio e consiglieri regionali, di sottolineare il loro supporto per l’iniziativa. La presenza delle autorità locali enfatizza l’importanza del ritiro della Nazionale come evento di promozione e visibilità per la regione, non solo sul piano sportivo ma anche dal punto di vista culturale e turistico.
Il ritiro della Nazionale Futsal del Costa Rica nel Vallo di Diano non è solo un’opportunità per la preparazione atletica, ma rappresenta anche un momento di promozione significativa per il territorio, in grado di attrarre l’attenzione su un’area ricca di storia, cultura e bellezze naturali.