La notizia che ti cambia la vita, finalmente arriva il Bonus Acqua: la bolletta sarà leggerissima

La notizia che ti cambia la vita, finalmente arriva il Bonus Acqua: la bolletta sarà leggerissima

Bonus Idrico, Dettagli Bonus Idrico, Dettagli
Ecco il Bonus Acqua 2025 - (gaeta.it)

Il bonus andrà a coprire i costi idrici e si propone come misura economica, ma anche ecologica. Ecco le novità

Uno degli aspetti più interessanti del Bonus Idrico è il suo legame con la sostenibilità ambientale. Infatti, il programma è finanziato attraverso le compensazioni ambientali generate dall’estrazione di idrocarburi. Questi fondi vengono reinvestiti in un progetto più ampio sulle energie rinnovabili. L’iniziativa prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici, che produrranno annualmente 80 GWh di energia elettrica, destinata a coprire il fabbisogno energetico.

In questo modo, non solo si sostiene l’economia, ma si promuove anche un modello di sviluppo sostenibile che mira a ridurre l’impatto ambientale delle operazioni idriche.

Bonus Acqua: ecco come funziona

Rivoluzione digitale per i cittadini lucani: dal 9 aprile 2025, la richiesta per il Bonus Acqua della Regione Basilicata sarà possibile anche su WhatsApp. Annunciato a Potenza da Alfonso Andretta e Laura Mongiello, il nuovo sistema utilizza la piattaforma MIA. Il bonus è destinato a famiglie con ISEE sotto 30.000 euro, coprendo i costi per servizi idrici. L’iniziativa, sostenuta da compensazioni ambientali, prevede anche impianti fotovoltaici per la sostenibilità.

Bonus Acqua 2025
Come Funziona Il Bonus Acqua 2025 – (Gaeta.it)

La Regione Basilicata si appresta a introdurre un’importante innovazione nella gestione dei servizi idrici, un cambiamento che avrà un impatto significativo sulla vita dei cittadini. A partire dal 9 aprile 2025, sarà possibile richiedere il Bonus Acqua in modo semplice e veloce attraverso WhatsApp, una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate al mondo. Questa novità è stata annunciata a Potenza dall’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, e dall’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello, i quali hanno sottolineato l’importanza di questo passo verso la digitalizzazione dei servizi pubblici.

L’introduzione di questo servizio è possibile grazie all’uso della piattaforma MIA – Municipio Intelligenza Artificiale, progettata per guidare gli utenti in una procedura di richiesta completamente digitale. Questo sistema innovativo non solo semplifica il processo, ma lo rende anche accessibile a tutti, in particolare a coloro che potrebbero avere difficoltà con i metodi tradizionali di richiesta.

Per accedere al Bonus Acqua tramite WhatsApp, gli utenti dovranno seguire alcuni semplici passaggi:

  1. Salvare il numero 3516747646 nella propria rubrica.
  2. Avviare una chat su WhatsApp.
  3. Digitare “Acquedotto Lucano”.
  4. Seguire le istruzioni automatiche, inserendo i dati richiesti.

In alternativa, è possibile utilizzare un QR Code dedicato, che faciliterà ulteriormente il processo di richiesta. È importante notare che, oltre a questo nuovo metodo digitale, rimangono disponibili anche i canali tradizionali come posta ordinaria, e-mail e PEC, garantendo così la massima inclusività per tutti i cittadini.

Il Bonus Acqua è una misura pensata per supportare i nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 30.000 euro. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di ridurre i costi in bolletta legati ai servizi idrici, fognari e di depurazione. In particolare, il bonus copre i primi 20 metri cubi annui di acqua per ciascun componente del nucleo familiare, inclusi anche i costi delle quote fisse.

Nel 2024, il Bonus ha già raggiunto oltre 35.000 famiglie, con un’erogazione totale che ha superato i 3,5 milioni di euro. Questo dato evidenzia l’importanza della misura, che non solo allevia il carico economico sulle famiglie, ma contribuisce anche a garantire un accesso equo e sostenibile alle risorse idriche.

Change privacy settings
×