Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia ha fatto un importante passo avanti nell’offerta culturale per i visitatori delle sue splendide necropoli. Grazie all’ideazione e alla realizzazione di un’app dedicata all’audioguida, i turisti possono ora esplorare il patrimonio etrusco con maggiore consapevolezza e coinvolgimento. L’iniziativa, annunciata dal Direttore del Parco, Vincenzo Bellelli, durante la XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui i visitatori possono accedere alle informazioni storiche e culturali.
Un progetto condiviso per migliorare l’accessibilità
Il miglioramento dell’accessibilità cognitiva è uno degli obiettivi principali che il Parco Archeologico intende perseguire. L’idea di realizzare un’audioguida è emersa in risposta a una necessità consolidata. Spesso i visitatori si trovano a esplorare la necropoli con una semplice mappa in mano, senza una chiara comprensione di ciò che stanno ammirando. Questa situazione ha spinto il personale a cercare una soluzione efficace per guidare i turisti in modo più informativo.
L’audioguida, progettata per fornire spiegazioni dettagliate e contestualizzate, è stata realizzata interamente da membri del personale del Parco. Ogni componente ha contributo in base alle proprie competenze, creando un prodotto di grande valore e qualità. Questo approccio ha permesso di sfruttare il know-how interno e di valorizzare le risorse locali, rendendo la guida non solo informativa, ma anche autentica.
Caratteristiche tecniche dell’audioguida
Un aspetto distintivo di questa audioguida è la qualità dei testi, recitati in modo coinvolgente e accattivante. Le registrazioni, simili a quelle di un audiolibro, presentano un linguaggio accessibile e chiaro, in grado di coinvolgere i visitatori di ogni età. Si è scelto di evitare termini tecnici complessi, facilitando così la comprensione anche per coloro che non hanno una preparazione specifica sugli Etruschi.
L’audioguida si attiva automaticamente all’avvicinamento a tomba o tumulo, offrendo contenuti mirati e contestualizzando il patrimonio archeologico in modo semplice ma efficace. Durante una visita recentemente effettuata, i riscontri sono stati positivi: i visitatori erano visibilmente più coinvolti e informati rispetto a precedenti esperienze. L’affluenza di famiglie che sfruttavano l’audioguida segnalava un cambiamento significativo nel tempo di permanenza, con molti che si soffermavano a esplorare a fondo il percorso.
Differenze tra le necropoli di Cerveteri e Tarquinia
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia presentano caratteristiche uniche che sono state attentamente considerate nella creazione dell’audioguida. Gli autori dei testi, esperti etruscologi, hanno elaborato percorsi specifici per ogni sito, in modo da evidenziare le peculiarità di ciascuna area.
A Cerveteri, l’audioguida racconta il popolo etrusco attraverso un percorso che si snoda fra i tumuli, invitando i visitatori a comprendere il contesto storico e culturale. Al contrario, a Tarquinia, il focus è sulle tombe decorate con affreschi, richiamando l’attenzione sulle straordinarie rappresentazioni artistiche. Questa differenziazione non solo arricchisce l’esperienza del visitatore, ma crea anche un legame più profondo con il patrimonio culturale.
I prossimi passi per il futuro
Da gennaio, gli utenti hanno già scaricato un migliaio di audioguide, con una significativa adesione anche da parte di turisti internazionali, sottolineando l’interesse per il patrimonio etrusco oltre i confini nazionali. Il Parco Archeologico ha in previsione di espandere ulteriormente questa offerta di servizi, con progetti per la creazione di audioguide anche per i musei di Cerveteri e Tarquinia.
Questo coraggioso passo verso la valorizzazione del patrimonio culturale non solo svela la bellezza delle necropoli, ma porta con sé una visione chiara sull’importanza di rendere l’archeologia accessibile a tutti. Un’iniziativa significativa che dimostra come l’innovazione e il lavoro di squadra possano trasformare esperienze culturali, rendendo la storia viva e accessibile per le generazioni future.
Ultimo aggiornamento il 7 Gennaio 2025 da Armando Proietti