La nuova era della Sampdoria: Evani e Lombardo in campo per il primo allenamento

La nuova era della Sampdoria: Evani e Lombardo in campo per il primo allenamento

Alberico Evani e Attilio Lombardo iniziano la loro avventura alla Sampdoria, con l’obiettivo di risollevare le sorti del club blucerchiato dopo una stagione difficile.
La Nuova Era Della Sampdoria3A La Nuova Era Della Sampdoria3A
La nuova era della Sampdoria: Evani e Lombardo in campo per il primo allenamento - Gaeta.it

Alberico “Chicco” Evani, il nuovo allenatore della Sampdoria, insieme al suo vice Attilio Lombardo, ha fatto il suo ingresso a Bogliasco nella mattinata di oggi. Questo appuntamento segna l’inizio di un nuovo capitolo per il club blucerchiato. Il primo allenamento si svolgerà nel pomeriggio alle 15:00, dando avvio a una fase che i tifosi attendono con trepidazione. L’obiettivo principale della dirigenza è riportare la squadra ai vertici del calcio italiano.

Accoglienza e staff dirigenziale

Ad accogliere Evani e Lombardo al centro sportivo di Bogliasco è stato Giovanni Invernizzi, club manager che ha recentemente ampliato i suoi poteri nel club. La sua presenza è particolarmente rilevante, dato che affiancherà Andrea Mancini, il neo direttore sportivo, il quale attualmente sta completando le ultime formalità al Barcellona. Mancini, in passato uomo mercato della Sampdoria, è attualmente atteso per ultimare la transizione al suo nuovo ruolo.

Nel centro sportivo di Bogliasco, era presente anche Angelo Gregucci, collaboratore tecnico di Evani, il quale porterà la sua esperienza al servizio della squadra. La nuova organizzazione tecnica sembra ben strutturata, con figure già consolidate e altre nuove che affiancano l’allenatore. Questo mix di esperienze potrebbe rivelarsi fondamentale per affrontare le sfide che attendono la Sampdoria nella stagione a venire.

Il presidente e l’assenza di Mancini

Non è mancata la presenza del presidente Matteo Manfredi, che ha dimostrato il suo sostegno all’allenatore e al nuovo staff in questo giorno di rilancio per la squadra. La figura del presidente è cruciale, in particolare dopo una stagione difficile che ha messo in discussione la posizione del club nel campionato. L’arrivo di nuovi volti nella dirigenza potrebbe infondere nuova linfa e motivazione nell’ambiente blucerchiato.

Tuttavia, è da segnalare l’assenza di Roberto Mancini, consulente esterno e figura di riferimento per il patron, che non sarà presente alla ripresa degli allenamenti a causa di questioni logistiche. Mancini, con la sua esperienza e il suo legame con la Sampdoria, è atteso domani, e la sua presenza potrebbe aggiungere un’ulteriore dimensione alla strategia del club. La sua influenza e conoscenza del calcio italiano sono preziose, specialmente in questo periodo di transizione.

Aspettative e obiettivi

Con il primo allenamento alle porte, le aspettative dei tifosi sono elevate. Evani e Lombardo si trovano di fronte a una sfida significativa: costruire una squadra competitiva in grado di risollevare le sorti della Sampdoria in campionato. La composizione del nuovo staff tecnico, con figure esperte e strategiche, lascia ben sperare per un avvio di stagione proficuo.

Resta da vedere quale impatto avranno le decisioni prese in questi primi giorni di lavoro. La preparazione fisica e tattica dei giocatori sarà fondamentale per affrontare un calendario che si preannuncia impegnativo. La Sampdoria, con occhi puntati sul futuro, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica nel cuore del campionato italiano.

Change privacy settings
×