La grande attesa per la riapertura della libreria Mondadori a Napoli sta per finire. Dopo la tumultuosa inaugurazione del 17 maggio, seguita da un’immediata chiusura a causa di problematiche relative ai permessi, i lettori napoletani possono finalmente guardare al 5 agosto come alla data di avvio ufficiale della più grande libreria del capoluogo campano. Con un’area di 1.120 metri quadrati, il nuovo flagship store sorgerà all’interno della storica Galleria Umberto I, un luogo emblematico della città .
un’apertura tanto attesa
La sospensione e la regolarizzazione
Dopo il primo evento di inaugurazione, la libreria ha dovuto affrontare una chiusura inaspettata. Il 17 maggio, l’area fu bloccata dai vigili urbani per questioni legate ai permessi, costringendo gli organizzatori a sospendere l’attività fino a nuova comunicazione. In questi tre mesi, il team dei Mondadori Bookstore ha lavorato instancabilmente per regolarizzare la situazione. Con il completamento delle pratiche necessarie, la libreria è pronta a offrire un servizio ai suoi clienti.
Taglio del nastro
La riapertura ufficiale avverrà lunedì 5 agosto alle 10.30, con un evento di taglio del nastro al quale parteciperà anche il sindaco di Napoli, GAETANO MANFREDI. Questo momento rappresenterà non solo un ritorno alla normalità per la libreria, ma anche un traguardo significativo per la comunità locale, desiderosa di un punto di riferimento culturale e sociale.
L’importanza della libreria per Napoli
Un flagship store per lettori appassionati
Antonio Serpe, chief retail officer di Mondadori Bookstore, ha sottolineato l’importanza di Napoli come sede per questo progetto. “Napoli è una città di lettori appassionati, ed è per questo che abbiamo voluto fortemente il flagship store qui,” ha dichiarato. La scelta della Galleria Umberto I, un luogo simbolo per il capoluogo campano, amplifica ulteriormente questo desiderio di collegare cultura e comunità .
Un’offerta culturale ampia e diversificata
La libreria Mondadori di Napoli non è solo un luogo dove acquistare libri. Con un assortimento di ben 148.000 volumi, offre uno spazio dedicato alla musica e al cinema, letture, studi e attività culturali. Inoltre, ci sono aree di enodegustazione e un ambiente riservato per eventi, permettendo ai visitatori di immergersi in un’esperienza completa e intellettualmente stimolante. La presenza di una galleria fotografica arricchisce ulteriormente l’offerta, rendendo il luogo un centro di aggregazione e cultura.
Uno spazio multivalente in un contesto storico
La collocazione strategica
Situata nella Galleria Umberto I, la libreria Mondadori ha una posizione privilegiata nel cuore di Napoli. L’area, che ospita numerosi negozi e attività , offre un’atmosfera vivace e dinamica, ideale per attrarre lettori di tutte le età . Il suo affaccio sul Teatro Salone Margherita, altro baluardo della cultura napoletana, conferisce un valore aggiunto all’esperienza di visita.
Iniziative per giovani e famiglie
Un aspetto fondamentale della nuova libreria è la sua vocazione a avvicinare i giovani al mondo dei libri e delle arti. Mondadori si è impegnata a creare uno spazio dove i più giovani possano sentirsi parte di una comunità culturale vibrante, promuovendo eventi, incontri e attività che stimolino la curiosità e la passione per la lettura.
Il ritorno della libreria Mondadori di Napoli segna un importante passo avanti nella promozione della cultura e della lettura nella città , con l’augurio che diventi un punto di riferimento e un luogo di incontro per tutti gli amanti dei libri e della cultura.