La Nuova Orchestra Scarlatti rende omaggio a Giovanbattista Cutolo al G7 Cultura

La Nuova Orchestra Scarlatti rende omaggio a Giovanbattista Cutolo al G7 Cultura

La Nuova Orchestra Scarlatti R La Nuova Orchestra Scarlatti R
La Nuova Orchestra Scarlatti rende omaggio a Giovanbattista Cutolo al G7 Cultura - Fonte: Adnkronos | Gaeta.it

Il 20 settembre si svolgerà un concerto significativo al Parco archeologico di Pompei, in occasione del summit dei ministri della Cultura dei sette Paesi più industrializzati del mondo. Questo evento rappresenta non solo un’importante manifestazione di cultura, ma anche un tributo a Giovanbattista Cutolo, giovane musicista tragicamente scomparso a Napoli un anno fa. In una recente intervista, Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista, ha espresso il suo desiderio di vedere il suo “Giogiò” ricordato in questa circostanza speciale.

L’importanza del concerto al G7 Cultura

Il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, in programma al Parco archeologico di Pompei, assume un valore simbolico particolarmente forte. Non si tratta solo di un’esibizione musicale, ma di un’occasione per celebrare la vita e l’eredità artistica di Giovanbattista Cutolo, che ha dedicato la sua esistenza alla musica. La madre, Daniela Di Maggio, ha sottolineato quanto sarebbe stato significativo per Giogiò suonare in un evento così prestigioso. L’esibizione, infatti, rappresenta un modo per mantenere viva la memoria del giovane talento e per ricordare il legame profondo che intercorre tra la musica e la vita di chi la pratica.

Daniela ha affermato che sarebbe “stato un motivo di grande gioia” vedere il figlio sul palcoscenico in un contesto di così grande rilievo culturale, suggerendo che per lui sarebbe stata una naturale estensione del suo percorso artistico. La sua idea è che, anche se Giovanbattista non è più con noi, la sua presenza è ancora palpabile attraverso la musica e l’impatto che ha avuto sull’orchestra e sui suoi amici musicisti.

Il desiderio di un tributo a Giovanbattista Cutolo

Daniela Di Maggio ha dichiarato all’Adnkronos che non è solo appropriato, ma anche doveroso commemorare Giovanbattista in occasione di questo concerto. Grazie al suo talento e alla sua passione per la musica, diversi concerti sono stati organizzati dopo la sua prematura scomparsa. Questa resilienza dimostrata dalla comunità musicale è un tributo al suo lascito e al continuo impegno per la cultura.

L’ex ministro Gennaro Sangiuliano, che ha partecipato ai funerali di Giovanbattista, ha avuto un ruolo cruciale nel promuovere iniziative musicali in suo onore, dimostrando come il potere della cultura possa unire le persone e creare un legame indissolubile tra chi è andato e chi continua a celebrare la musica.

La direzione del concerto: Beatrice Venezi

Il concerto di Pompei sarà diretto da Beatrice Venezi, una figura rispettata nel panorama musicale italiano. Daniela Di Maggio ha ricordato con affetto come la maestra avesse diretto Giovanbattista in gioventù e come, dopo la sua morte, si sia prodigata per organizzare un evento a lui dedicato. In quella occasione, Beatrice mostrò il suo profondo affetto e la sua emozione per la perdita di un giovane talento come Giogiò.

Questo legame tra la Nuova Orchestra Scarlatti, Beatrice Venezi e Giovanbattista Cutolo viene descritto dalla madre come un “filo diretto” che unisce tutti loro attraverso la musica. La presenza di Beatrice alla direzione del concerto al G7 Cultura rappresenta un modo per onorare la memoria di Giovanbattista e continuare a costruire sulla sua eredità. L’auspicio di Daniela è che la musica possa sempre prevalere sulla brutalità e sull’ignoranza, richiamando l’importanza della cultura nel nostro vivere quotidiano.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×