La nuova puntata di 'Che tempo che fa' illumina il piccolo schermo con star della musica e della cultura italiana

La nuova puntata di ‘Che tempo che fa’ illumina il piccolo schermo con star della musica e della cultura italiana

La puntata di ‘Che tempo che fa’ del 23 febbraio 2025 offre un mix di musica, cultura e intrattenimento con ospiti come Giorgia, Roberto Saviano e Massimo Giannini, promettendo emozioni e riflessioni.
La nuova puntata di 27Che tempo La nuova puntata di 27Che tempo
La nuova puntata di 'Che tempo che fa' illumina il piccolo schermo con star della musica e della cultura italiana - Gaeta.it

La programmazione di oggi, 23 febbraio 2025, di ‘Che tempo che fa’ promette di essere un evento da non perdere per gli amanti della musica e della cultura italiana. Con un cast di ospiti eccezionali, il talk show di Fabio Fazio si prepara a intrattenere il pubblico, unendo musica, attualità e intrattenimento. La diretta, a partire dalle 19.30, sarà visibile sul NOVE e in streaming su discovery+, arricchita dalla presenza di volti noti, tra cui Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck.

Ospiti musicali di spicco

In apertura della serata, la musica avrà un ruolo centrale, con la partecipazione di Giorgia, una delle voci più iconiche nel panorama della canzone italiana. L’artista, reduce dal suo trionfo a Sanremo 2025 con la canzone ‘La cura per me‘, ha conquistato il pubblico anche nella serata della cover con una straordinaria reinterpretazione di ‘Skyfall‘ di Adele, eseguita insieme ad Annalisa. Con una carriera che supera i trent’anni e una già ricca discografia, Giorgia porterà sul palco la sua potenza vocale e il suo carisma, pronta a riconfermare il suo status di leggenda musicale. Le sue collaborazioni con artisti di calibro internazionale, come Ray Charles e Alicia Keys, arricchiscono ulteriormente la sua esperienza artistica, rendendola un simbolo della musica italiana.

Interventi di rilevanza culturale

La puntata non si limiterà solo alla musica, ma vedrà anche la presenza di figure di spicco nel mondo della cultura e dell’informazione. Tra gli ospiti ci sarà Roberto Saviano, noto per il suo impegno nella denuncia sociale e autore del documentario ‘Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo‘. La sua testimonianza di vita e lavoro aggiungerà al programma una dimensione profonda e riflessiva. Cristiano Malgioglio, co-conduttore della seconda serata del 75esimo Festival di Sanremo, arricchirà ulteriormente la discussione con il suo stile vivace e coinvolgente. Altro nome sul palco sarà Mago Forest, in prima linea come conduttore della seconda stagione di ‘LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro‘, un’altra dimostrazione dell’emergente commedia italiana.

La varietà degli ospiti: un mix di talento e professionalità

La varietà degli ospiti non si ferma qui. L’attenzione sarà rivolta anche a esperti e volti noti nel campo della scienza e dell’informazione con la presenza di Franco Locatelli, Roberto Burioni e Carlo Cottarelli. Loro offriranno una riflessione sulle importanti questioni attuali, dimostrando come ‘Che tempo che fa’ riesca a intrecciare intrattenimento e informazione in modo efficace. Anche Cecilia Sala, Fiorenza Sarzanini e Antonio Di Bella porteranno la loro esperienza, affrontando temi di grande rilevanza sociale.

Spettacolo e commedia

La parte di intrattenimento comico sarà garantita dalla presenza di Massimo Giannini e Gigi Marzullo, con il secondo che sarà al fianco di Serena Autieri nel nuovo programma ‘Serenight‘. Inoltre, la serata vedrà il debutto musicale del duo iComa_Cose, che presenterà la loro hit dal sapore sanremese ‘Cuoricini‘. Emanuela Fanelli si esibirà con il suo spassoso spettacolo ‘FolleMente‘ di Paolo Genovese, mentre Giovanni Esposito porterà sul palco il suo carisma teatrale con ‘Benvenuti in casa Esposito‘. Infine, Gianluca Torre da Real Time presenterà la nuova stagione di ‘Casa a Prima Vista‘, con storie che promettono di intrattenere e coinvolgere.

Questo mix di artisti e professionisti garantisce una serata ricca di emozioni, riflessioni e risate, sottolineando come ‘Che tempo che fa’ continui a essere un punto di riferimento nella televisione italiana.

Change privacy settings
×