Oggi è il giorno in cui Forza Nuova, un movimento di estrema destra, inaugura una nuova sede in via Lucca, nel cuore di Roma, a poca distanza dall’importante ateneo universitario La Sapienza. Questa apertura sta generando forti reazioni da parte di vari esponenti politici e del mondo associativo. Contestualmente, lo stesso giorno, alcuni membri di Casapound hanno condotto un blitz contro migranti nei pressi del Colosseo, sottolineando il clima di tensione e polarizzazione che caratterizza il dibattito attuale.
Le reazioni di Rifondazione Comunista
Rifondazione Comunista ha espresso una netta condanna riguardo all’apertura della nuova sede di Forza Nuova. Giovanni Barbera, co-segretario della Federazione romana del partito, ha dichiarato che la presenza di Roberto Fiore – un personaggio controverso noto per il suo coinvolgimento nell’assalto alla CGIL nell’ottobre 2021 – rappresenta un fatto di grave rilevanza. Barbera ha sottolineato come l’indifferenza dello Stato di fronte a queste situazioni dimostri l’impunità e l’agibilità politica di cui godono tali organizzazioni di estrema destra. Secondo il leader comunista, ciò è inaccettabile in una nazione democratica.
La posizione di Azione
Alessio D’Amato, segretario romano di Azione, si è unito al coro di critiche. Ha definito “inaccettabile e grave” l’inaugurazione di una sede di Forza Nuova, un gruppo caratterizzato da esponenti condannati per reati gravi contro le istituzioni. D’Amato ha affermato che l’apertura della sede rappresenta un affronto alla dignità della capitale italiana. Ha auspicato che le autorità competenti intervengano per utilizzare ogni strumento legale a disposizione per prevenire possibili disturbi dell’ordine pubblico.
Le posizioni del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle
I consiglieri comunali del Partito Democratico, Corbucci e Melito, hanno sollecitato il Governo e il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a non sottovalutare la minaccia che rappresenta Forza Nuova. Hanno ribadito l’importanza di fermare l’espansione di questo movimento e di avviare i procedimenti per il suo scioglimento, come previsto dalla normativa vigente. La richiesta di azione nei confronti di Forza Nuova trae forza dai recenti avvenimenti e dalla crescente preoccupazione verso l’estremismo politico.
Anche il Movimento 5 Stelle ha espresso preoccupazioni simili. I deputati Colucci e Silvestri hanno ricordato che il movimento non ha mai rinnegato la propria natura neofascista e ha partecipato a episodi violenti volti a minare l’ordine democratico. Richiamando la memoria dell’assalto alla sede della CGIL, i due hanno sottolineato l’urgenza di un’azione determinata per prevenire ulteriori episodi di violenza.
Mentre il clima politico a Roma si fa sempre più teso, l’apertura della nuova sede di Forza Nuova segna un ulteriore capitolo in una storia di contestazioni e divisioni, che continua a mantenere alta l’attenzione sull’argomento.