La partita atalanta-lecce del 25 aprile rinviata per la morte improvvisa del fisioterapista graziano fiorita

La partita atalanta-lecce del 25 aprile rinviata per la morte improvvisa del fisioterapista graziano fiorita

Il Lecce piange la morte improvvisa del fisioterapista Graziano Fiorita durante il ritiro a Coccaglio; rinviata la partita di Serie A contro l’Atalanta prevista per il 25 aprile.
La Partita Atalanta Lecce Del La Partita Atalanta Lecce Del
Il Lecce piange la morte improvvisa del fisioterapista storico Graziano Fiorita, deceduto durante il ritiro a Coccaglio; la partita contro l’Atalanta del 25 aprile è stata rinviata per lutto. - Gaeta.it

Un evento tragico ha colpito il Lecce nelle ultime ore, con la morte improvvisa del fisioterapista storico della squadra, Graziano Fiorita. A causa di questo lutto, la partita di campionato prevista per il 25 aprile contro l’Atalanta è stata rinviata. Il club ha comunicato la notizia con una nota ufficiale che espone i fatti accaduti durante il ritiro della squadra a Coccaglio.

Il decesso improvviso di graziano fiorita durante il ritiro a coccaglio

Nella notte tra il 23 e il 24 aprile 2025, il fisioterapista Graziano Fiorita è stato trovato privo di vita nella sua camera d’albergo dove si trovava con il Lecce, impegnato nel ritiro precampionato a Coccaglio. Fiorita lavorava da più di vent’anni con la squadra giallorossa, seguendo con attenzione e dedizione giocatori e staff tecnico.
Il decesso ha colto tutti di sorpresa, creando un clima di profondo dolore e sgomento nel gruppo squadra.

Le autorità locali sono intervenute sul posto per i primi accertamenti. Rimangono pochi dettagli sulle cause del decesso, che saranno approfondite con le indagini mediche e giudiziarie. L’U.S. Lecce ha scelto di mantenere riservatezza rispetto alla vicenda, sottolineando l’impatto emotivo nel club e nella città.

La decisione del lecce di rinviare la partita contro atalanta

Dopo l’annuncio della morte di Graziano Fiorita, l’U.S. Lecce ha deciso di interrompere immediatamente il ritiro a Coccaglio. La squadra è rientrata a Lecce in serata, sospendendo tutte le attività sportive.
Il club ha comunicato ufficialmente il rinvio della partita in programma il 25 aprile, una scelta necessaria per rispetto e per permettere alla squadra di elaborare il lutto.

La sfida tra Lecce e Atalanta, valida per la Serie A, avrebbe dovuto rappresentare una tappa importante del campionato, ma ora viene posticipata a data da definirsi. La Lega Serie A è stata prontamente informata e sta coordinando con i due club la riprogrammazione dell’incontro.

La decisione è stata accolta con solidarietà da tifosi e realtà calcistiche, che hanno espresso vicinanza alla famiglia di Fiorita e allo staff leccese.

Il ruolo di graziano fiorita nel lecce e il cordoglio del club

Graziano Fiorita era una figura storica all’interno della società leccese. Entrato nello staff oltre vent’anni fa, ha seguito generazioni di giocatori, occupandosi delle esigenze fisiche e del recupero degli atleti con professionalità e discrezione.
Il suo contributo è stato fondamentale per la salute dei calciatori e il buon funzionamento della preparazione sportiva.

Nel comunicato ufficiale, il Lecce ha ricordato con affetto Fiorita, definendolo un punto di riferimento per la squadra e per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo. Il club ha espresso solidarietà alla moglie Azzurra, ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, e alla madre Francesca.

Questo evento ha fermato la comunità sportiva leccese, portando una tristezza diffusa tra tifosi e operatori del calcio. La società, pur impegnata nelle attività di campionato, si è concentrata su questo tragico momento, sospendendo ogni iniziativa agonistica.

La memoria di Fiorita rimane viva attraverso il rispetto e l’affetto che la società continua a nutrire per la sua figura. Qualsiasi attività futura del club terrà conto di questo lutto profondo, con l’attenzione verso la sua famiglia e chi gli è stato vicino.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×