La perdita del pinguino Sphen: un simbolo di amore e uguaglianza nel mondo animale

La perdita del pinguino Sphen: un simbolo di amore e uguaglianza nel mondo animale

La Perdita Del Pinguino Sphen La Perdita Del Pinguino Sphen
La perdita del pinguino Sphen: un simbolo di amore e uguaglianza nel mondo animale - Gaeta.it

La storia di Sphen, un pinguino di 11 anni, ha toccato il cuore di molti. Famoso per la sua relazione con un altro esemplare maschio, Magic, Sphen è diventato un simbolo di amore e uguaglianza dal 2018. La sua recentissima scomparsa, avvenuta per cause naturali presso il Sea Life Australia Aquarium di Sydney, comincia a sollevare preoccupazioni per il futuro del suo compagno e della loro famiglia.

La storia d’amore tra Sphen e Magic

Sphen e Magic sono diventati noti al grande pubblico nel 2018, quando sono state diffuse immagini che ritraggono i momenti di affetto tra i due pinguini. Si potevano vedere i due animali nuotare insieme, coccolarsi e flirtare, un comportamento tipico della loro specie che ha affascinato tantissimi visitatori e fan. Inoltre, la loro storia è stata inclusa nella serie Netflix “Atypical”, contribuendo a mettere in evidenza l’importanza delle relazioni omosessuali nel regno animale.

La coppia ha fatto notizia nel 2018 quando è diventata genitore di un pulcino di pinguino, Lara, dopo aver ricevuto un uovo “di riserva” da un’altra coppia. Questo evento ha segnato un punto di svolta significativo per il riconoscimento delle famiglie stabili formate da animali dello stesso sesso. L’arrivo di Lara, che pesava 91 grammi alla nascita, ha dimostrato come l’amore romantico tra Sphen e Magic fosse effettivamente fruttuoso. L’anno successivo, nel 2020, la famiglia è cresciuta ulteriormente con la nascita di Clancy, un altro pulcino fortemente voluto dai due genitori.

La decisione del Sea Life Sydney Aquarium

Dopo la morte di Sphen, il personale dell’acquario ha avviato proattivamente un protocollo di sostegno per Magic, che ora sta affrontando la perdita del suo compagno. Secondo le dichiarazioni rilasciate, lo staff ha portato Magic a rendere omaggio a Sphen, in modo che potesse comprendere appieno l’assenza del suo partner. Questa iniziativa serve a garantire un processo di lutto più naturale nell’animale, una dimostrazione della cura e attenzione che il team dell’acquario ripone nei confronti dei suoi abitanti.

Richard Dilly, direttore generale dell’acquario, ha espresso la sua preoccupazione per Magic, che si prepara ad affrontare la sua prima stagione riproduttiva senza la presenza del suo compagno. Questo contesto è particolarmente delicato, dato che i pinguini dell’ANTARTICO sono noti per la loro natura monogama. La coppia di pinguini solitamente si sceglie un partner per la vita e tende a mantenere la stessa relazione durante tutto il periodo riproduttivo. Pertanto, il team dell’acquario è in continua osservazione e assistenza a Magic per assicurarsi che possa superare al meglio il suo dolore.

Attenzione e cura dopo la scomparsa

L’accaduto ha suscitato un’attenzione particolare, non solo per il legame tra Sphen e Magic, ma anche per la salute emotiva di Magic, che adesso si trova in una condizione di vulnerabilità. I pinguini, come molte altre forme di vita, possono sviluppare attaccamenti profondi ai loro compagni. La perdita di Sphen rappresenta per Magic non solo la fine di una partnership, ma anche una perdita di stabilità emotiva, particolarmente rilevante in un contesto naturale dove le coppie sono unite per lungo tempo.

La comunità scientifica e il personale dell’acquario rimangono vigili riguardo al benessere di Magic, monitorando ogni cambiamento nel suo comportamento e adottando misure mirate per aiutarlo a rientrare in un ciclo di vita normale e attivo. La missione ora è quella di proteggere il legame con l’animale e di garantire un ambiente che favorisca sia la cura che la resilienza.

Sphen non sarà dimenticato. La sua vita ha toccato il cuore di tanti, mostrando che l’amore ha molte forme e che ogni storia di vita merita di essere raccontata e celebrata.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×