Una casa umida non è una casa al 100% confortevole, semplicemente non è sana. L’umidità, se eccessiva provoca dolori articolari e spesso muffa
L’umidità in casa può derivare da diverse fonti, non solo esterne ma anche interne. Già solo farsi spesso la doccia ne scaturisce la comparsa, oppure semplicemente cucinare, stendere i vestiti al chiuso, anche solo respirare: tutto può far sorgere l’umidità fra le mura domestiche.
Per non parlare del fatto che se non si arieggiano spesso le stanze, si dà modo alla condensa di dare la strada spianata alla tanto odiata e temuta muffa. L’umidità in casa può sorgere inoltre anche per guasti alle tubature dell’acqua che favoriscono così infiltrazioni dannose.
Anche le piante possono rilasciare umidità, se si accumulano in spazi ristretti, ma sembrerà strano: c’è una pianta specifica che invece fa l’effettivo contrario, ossia, riesce ad annientare l’umidità garantendo un ambiente più asciutto. Come sempre Madre Natura ci viene in aiuto sorprendendoci.
La pianta di cui non riuscirai più farne a meno
Non tutti hanno il pollice verde ma c’è da dire che le piante in casa danno un’ atmosfera più salutare e rassicurante. Per questo motivo molte persone amano circondarsi del verde per rilassarsi e stare meglio. Le piante hanno tante potenzialità e possono diventare delle vere e proprie alleate nel migliorare il microclima che c’è nelle stanze della propria abitazione.

Di solito una delle stanza più attaccate dall’umidità, per ovvi motivi, è il bagno. Non è inusuale sistemare anche in questo ambiente delle piante, ma l’importante a questo punto, è mettere quelle giuste. Come per esempio l’Aloe Vera. Pianta succulenta della famiglia delle Asphodelaceae, questo vegetale adora i climi secchi e caldi, e come è ben noto agli appassionati green, ha un’infinità di proprietà benefiche per l’uomo tanto che il succo all’interno delle sue foglie carnose si beve per apportare, tra le altre cose, diverse cure all’apparato gastrointestinale.
Si tratta di un gel considerato miracoloso visto che è adatto anche per lenire le ustioni o le scottature solari, dare sollievo alla pelle dopo un puntura di zanzara, perchè agisce da antinfiammatorio, o semplicemente per idratare la pelle. Ma quello che forse non tutti sanno è che l’Aloe Vera combatte l’umidità, assorbendola e limitando la formazione della muffa. Invece di ricorrere ai soliti prodotti chimici e nocivi per l’ambiente, tra l’altro anche costosi, si può optare per questa pianta ricca di peculiarità interessanti e anche bella da vedere, esotica e bisognosa di poche cure o manutenzione. Cosa aspetti? Corri subito a comprarla.