La Polizia di Stato di Roma Chiude una Struttura Ricettiva per Violazioni Amministrative

La Polizia di Stato di Roma Chiude una Struttura Ricettiva per Violazioni Amministrative

La Polizia di Stato di Roma Chiude una Struttura Ricettiva per Violazioni Amministrative La Polizia di Stato di Roma Chiude una Struttura Ricettiva per Violazioni Amministrative
La Polizia di Stato di Roma Chiude una Struttura Ricettiva per Violazioni Amministrative - Gaeta.it

Nella capitale italiana, gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa hanno condotto un’operazione di controllo presso una struttura ricettiva extralberghiera nei pressi della stazione Termini.

Violazioni Amministrative Riscontrate

All’interno dell’affittacamere situato in Via Giolitti, precisamente nella zona conosciuta come “ballatoio”, sono state rilevate diverse violazioni amministrative. Il titolare della licenza, nonostante ospitasse tre persone, non aveva trasmesso i loro dati alle autorità competenti per i necessari controlli. Di conseguenza, il titolare è stato sanzionato e denunciato.

Provvedimento di Sospensione della Licenza

A seguito dell’indagine condotta dagli agenti, il Questore ha preso provvedimenti in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il 61enne titolare cinese ha visto la sua licenza sospesa e la struttura chiusa per cinque giorni. Gli agenti hanno provveduto ad affiggere un cartello con la dicitura: “CHIUSO CON PROVVEDIMENTO DEL SIGNOR QUESTORE“.

Questa azione è parte degli sforzi della Polizia di Stato per garantire il rispetto delle normative e la sicurezza nei luoghi di ospitalità a Roma.

Approfondimenti

    1. Polizia di Stato e Divisione Polizia Amministrativa:
    La Polizia di Stato è il principale corpo di polizia civile in Italia, responsabile della sicurezza pubblica, del mantenimento dell’ordine e della prevenzione e repressione del crimine. La Divisione Polizia Amministrativa è specializzata nel controllo e nell’applicazione delle normative amministrative e del settore commerciale.

    2. Termini:
    La stazione di Termini è la principale stazione ferroviaria di Roma e anche uno dei più importanti nodi di trasporto pubblico della città, collegando le linee ferroviarie nazionali ed internazionali con la rete metropolitana e i servizi di autobus.
    3. Via Giolitti:
    Via Giolitti è una strada nel centro di Roma, situata vicino alla stazione Termini. È conosciuta per la sua posizione strategica e per la presenza di numerosi alberghi e strutture ricettive.
    4. Questore:
    Il Questore è un dirigente della Polizia di Stato che ricopre il ruolo di massima autorità amministrativa e di pubblica sicurezza in una provincia italiana. Ha il compito di garantire l’ordine pubblico, la sicurezza e il rispetto delle leggi sul territorio.
    5. Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza:
    Il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza è un corpus normativo che racchiude le leggi italiane riguardanti la pubblica sicurezza. L’articolo 100 di questo testo stabilisce le disposizioni in merito alla sospensione delle licenze in caso di violazioni delle normative di sicurezza.
    6. Roma:
    Roma è la capitale d’Italia e una delle città più antiche e storiche del mondo. È conosciuta per il suo patrimonio artistico e culturale, nonché per essere un importante centro politico, economico e turistico. La sicurezza e il rispetto delle normative sono cruciali per garantire una esperienza positiva ai visitatori e ai residenti della città.

Change privacy settings
×