La premier meloni annuncia un registro unico per le breast unit, la asl di latina celebra l’eccellenza nel trattamento del carcinoma mammario

La premier meloni annuncia un registro unico per le breast unit, la asl di latina celebra l’eccellenza nel trattamento del carcinoma mammario

Il governo italiano istituisce un registro nazionale per centralizzare i dati delle breast unit, migliorare diagnosi e trattamenti del carcinoma mammario, con il modello della breast unit di Latina guidata dal professor Fabio Ricci.
La Premier Meloni Annuncia Un La Premier Meloni Annuncia Un
Il governo italiano ha istituito un registro nazionale per centralizzare i dati delle breast unit, migliorando diagnosi, trattamenti e follow-up del carcinoma mammario, con la breast unit di Latina come modello di eccellenza. - Gaeta.it

Il governo italiano ha deciso di istituire un registro nazionale per raccogliere e centralizzare i dati provenienti dalle breast unit presenti sul territorio. Questa decisione mira a migliorare l’organizzazione e il monitoraggio delle diagnosi, dei trattamenti e del follow-up nei casi di carcinoma mammario. I centri specializzati, come la breast unit di Latina, si confermano punti di riferimento fondamentali nella gestione integrata di questa malattia, offrendo cure multidisciplinari e personalizzate alle pazienti.

l’impegno del governo per un registro nazionale delle breast unit

Nel 2025, la premier Giorgia Meloni ha ufficialmente annunciato la creazione di un registro unico che aggrega le informazioni provenienti dai centri nazionali di senologia. Questo registro raccoglie dati clinici su diagnosi e trattamenti per il carcinoma mammario e monitora l’andamento delle pazienti durante tutte le fasi successive all’intervento. Lo scopo principale è garantire un coordinamento più efficace e un’analisi puntuale delle pratiche mediche adottate da queste strutture, per sviluppare protocolli condivisi e uniformare la qualità delle cure.

un sistema per la trasparenza e la condivisione

La raccolta dati centralizzata favorisce la trasparenza e la condivisione delle esperienze cliniche tra i numerosi centri presenti in Italia. Un simile strumento può anche supportare la programmazione sanitaria nazionale, evidenziando criticità e punti di forza. Questo registro inaugura una fase di maggiore attenzione verso il carcinoma mammario, rafforzando la rete delle breast unit, riconosciute a livello europeo come modelli di cura avanzati.

il ruolo della breast unit della asl di latina nella gestione del tumore al seno

La breast unit dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina rappresenta un esempio concreto di come un centro coordinato possa offrire una cura completa. Dal gennaio 2020 a ottobre 2023, questa struttura ha seguito 335 pazienti affette da carcinoma mammario. Non solo un numero significativo, ma anche un segnale di fiducia da parte di donne che si rivolgono a questo servizio da tutta la provincia e oltre.

un team multidisciplinare guidato dal professor fabio ricci

Il team multidisciplinare è guidato dal professor Fabio Ricci, senologo di riferimento della ASL di Latina. Il gruppo include radiologi, oncologi, chirurghi, radioterapisti, fisiatri e psico-oncologi. Questa composizione permette di affrontare la malattia da diversi punti di vista, integrando aspetti clinici, tecnici e psicologici. L’approccio combinato è fondamentale in un percorso che riguarda non solo la sopravvivenza, ma anche la qualità della vita.

La direttrice generale della ASL di Latina, Sabrina Cenciarelli, ha promosso questo modello di lavoro per sottolineare l’importanza dell’umanità nella cura, elemento essenziale nella gestione delle pazienti oncologiche. L’attenzione alle esigenze psicologiche e riabilitative delle donne segue un metodo che supera la sola medicina tradizionale, portando a risultati più duraturi e soddisfacenti.

reazioni istituzionali: il senatore nicola calandrini sul potenziamento delle breast unit

Il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, ha espresso un apprezzamento formale per le dichiarazioni della presidente del consiglio e per la scelta di rafforzare le breast unit italiane. In una nota pubblicata nel 2025, Calandrini ha evidenziato come la struttura di Latina, guidata dal professor Ricci, costituisce un modello da valorizzare a livello nazionale. Ha ribadito l’importanza di un sistema sanitario capace di offrire cure integrate e di qualità, con professionisti specializzati pronti a rispondere alle necessità delle pazienti.

un passo concreto verso una sanità più equa

Secondo il parlamentare, l’istituzione del registro unico rappresenta un passo concreto verso una sanità più equa e centrata sulle persone. Questa misura favorisce un’omogeneità nelle prestazioni a livello nazionale e promuove una maggiore diffusione delle competenze specifiche che caratterizzano le breast unit. Calandrini ha definito il provvedimento come un segnale chiaro di pragmatismo, utile ad evitare sprechi e a valorizzare le attività già presenti sul territorio.

Il coinvolgimento diretto di strutture come quella di Latina mostra come la sanità territoriale possa fare la differenza nel trattamento di una patologia complessa. L’appoggio politico e istituzionale rafforza l’orientamento verso servizi sempre più specializzati e coordinati, in modo da raggiungere i risultati clinici più efficaci e assicurare il benessere delle pazienti.

Change privacy settings
×