La primavera arriva a Castelnuovo Don Bosco: distillati e fiori nelle proposte gastronomiche

La primavera arriva a Castelnuovo Don Bosco: distillati e fiori nelle proposte gastronomiche

Con l’arrivo della primavera, Quaglia – Antica Distilleria presenta una selezione di distillati floreali per esaltare i cocktail e arricchire i menù pasquali con sapori freschi e ricercati.
La Primavera Arriva A Castelnu La Primavera Arriva A Castelnu
La primavera arriva a Castelnuovo Don Bosco: distillati e fiori nelle proposte gastronomiche - Gaeta.it

La primavera si avvicina e con essa giungono nuove ispirazioni culinarie, pronte a fare capolino sulle tavole e nei bicchieri. Durante le festività pasquali, i menù si arricchiscono di piatti ricercati e i drink vengono reinterpretati per celebrare l’arrivo della stagione. Un elemento distintivo sono i distillati e gli spirits che, abbinati ai dolci tradizionali, offrono un perfetto finale per un pranzo in compagnia. La proposta di Quaglia – Antica Distilleria, attiva dal 1890, evidenzia come i fiori possano diventare ingredienti chiave, elevando l’esperienza sensoriale dei cocktail e creando un’atmosfera festosa.

Il contributo floreale ai cocktail

I fiori, tradizionalmente considerati decorativi, hanno trovato un posto privilegiato anche nella mixology. Nell’ambito dei cocktail primaverili, Quaglia propone ricette che mettono in risalto la fragranza e la freschezza dei fiori, rendendo ogni sorso un’esperienza unica. Mastro Distillatore Carlo Quaglia ha dedicato una particolare attenzione alla selezione delle botaniche, per garantire che ogni liquore esprima tutto il potenziale aromatico.

La Linea Vintage, in particolare, si distingue non solo per i suoi contenuti, ma anche per il packaging accattivante. La texture incisa sul vetro non è solo un abbellimento, ma un richiamo alla bellezza della natura. Ogni bottiglia diventa un oggetto decorativo, riutilizzabile e prezioso. I liquori della linea si prestano bene alla degustazione pura o in mixology, grazie al loro equilibrio di sapore, che invita a esplorare nuove combinazioni.

Proposte di distillati primaverili

Ecco cinque distillati che sorprendono per le loro note floreali e che segnano un ritorno alla tradizione.

Camomilla

Questo liquore è ottenuto dall’infusione di fiori secchi di camomilla, secondo una ricetta storica di famiglia. Il risultato è un liquore dal colore giallo brillante, con un aroma agrumato e un sapore delicato. Riconosciuto per le sue proprietà distensive, la camomilla è perfetta per chi cerca un momento di relax a fine pasto.

Gelsomino

I petali di gelsomino sono il protagonista di questo liquore. Al naso, il gelsomino regala una combinazione di eleganza floreale e dolcezza del miele, creando un equilibrio senza pari. La degustazione di questo liquore, con il suo finale lungo e vellutato, è consigliata liscio, ma si presta anche alla preparazione di cocktail freschi e dissetanti.

Rosa

Il liquore alla rosa è un’altra delle sorprese delicatamente profumate proposte da Quaglia. Realizzato utilizzando boccioli distillati in corrente di vapore, sprigiona una fragranza intensa, che accompagnerà un gusto dolce e armonico. La combinazione di acqua di rose e olio essenziale produce un liquore dall’inconfondibile aroma, perfetto per chi ama i sapori floreali.

Sambuco

Dall’infusione di fiori di Sambuco, un liquore che unisce delicatezza e morbidezza. Le note eleganti dei fiori nativi delle colline astigiane regalano un aroma persistente che si traduce in un gusto soave e avvolgente. Questo distillato è una scelta raffinata per chi cerca qualcosa di diverso e ricercato.

Violetta

Ultimo ma non meno importante è il liquore di violetta, una tradizione piemontese che trova la sua espressione in questo prodotto artigianale. Le donne delle campagne si occupavano storicamente della raccolta e dell’essiccazione delle violette, pratica che viene oggi riproposta nella preparazione di questo liquore. Il risultato è un distillato che richiama le antiche tradizioni e presenta inconfondibili note floreali.

Con l’avvicinarsi della primavera, i distillati di Quaglia si propongono non solo come bevande, ma come veri e propri protagonisti della convivialità e della riscoperta dei sapori autentici.

Change privacy settings
×