Con l’arrivo della primavera, il ristorante-pizzeria La Strappata di Battipaglia si prepara a esaudire i desideri dei suoi clienti con una serie di pizze stagionali. Queste creazioni culinarie sfruttano i freschi prodotti primaverili e si propongono come un vero tributo ai colori e ai sapori della stagione. In questo periodo dell’anno, ortaggi come carciofi, asparagi, piselli e agretti sono protagonisti, rendendo il menu non solo gustoso, ma anche visivamente accattivante.
I sapori freschi della primavera
Da marzo a maggio, è possibile trovare una varietà di ortaggi freschi, che vengono utilizzati per realizzare guarnizioni nutrienti e saporite. La primavera è sinonimo di freschezza e i piatti realizzati da La Strappata riflettono questi valori, richiamando alla mente le immagini di un orto rigoglioso. Il menu propone piatti che sono un mix tra tradizione e innovazione, combinando ingredienti freschi con ricette storiche e prodotti tipici del territorio campano.
La pizzeria punta a mettere in risalto sapori autentici e ingredienti locali, dando spazio a ricette come la tradizionale pasta e piselli alla napoletana. Questo piatto iconico viene focalizzato come uno dei must del menu primaverile, ricevendo un tocco in più grazie all’uso di ingredienti di alta qualità come il Conciato Romano, un formaggio a Denominazione di Origine Protetta, e i carciofi di Paestum IGP, entrambi simboli della ricchezza gastronomica della Campania.
Ingredienti e preparazioni: la pizza di Valerio, Pietro e Alex Di Bratto
La pizza de La Strappata, preparata dai fratelli Di Bratto, rappresenta un perfetto equilibrio tra le tradizioni gastronomiche napoletana e salernitana. Caratterizzata da un impasto indiretto, realizzato con farina di tipo 0 e germe di grano, la cottura avviene in un forno a legna per esaltare i sapori. La base della pizza ha una consistenza scioglievole al centro e un cornicione ben alveolato e croccante, che offre un’esperienza di gusto piena e soddisfacente.
Il processo di lievitazione richiede ben 48 ore a temperatura controllata, permettendo così agli aromi di svilupparsi e di conferire un carattere unico ai piatti. Le pizze primaverili, che arricchiscono il menu, non solo valorizzano gli ingredienti freschi, ma rispondono anche alla voglia di piatti che rigenerano e celebrano la stagionalità dei sapori.
Il menu primaverile: novità da provare
Il menu primaverile di La Strappata include diverse proposte, pensate per soddisfare anche i palati più esigenti. Tra le novità, spicca la frittatina di pasta e piselli alla napoletana, preparata con pasta corta, piselli freschi, cipollotto Nocerino DOP e pancetta cilentana. Questo piatto, che richiama ricordi di pranzi in famiglia, viene cotto in pentola per garantire una cremosità ineguagliabile.
Tre nuove pizze fanno la loro apparizione nel menu: Passeggiata Mediterranea, Un Contadino a Primavera e Carciofo Conciato. Ognuna di queste pizze è una combinazione di ingredienti freschi e locali, come il fiordilatte di Tramonti, gli asparagi dei Picentini e la preziosa pancetta cilentana. I sapori sono bilanciati in modo tale da far esplodere le note fresche e aromatiche tipiche della primavera.
La Strappata: il prodotto simbolo della pizzeria
Un must del locale è La Strappata, un prodotto disponibile tutto l’anno. Questa “base di pizza”, realizzata con una miscela di farina di tipo 0 e germe di grano, si distingue per la sua peculiarità. Non si tratta di una pizza tradizionale; il disco viene “strappato” e preparato in un modo unico che consente la formazione di un grande alveolo durante la cottura.
Una volta sfornata, La Strappata viene strappata a mano e condita con oli e ingredienti scelti, offrendo così un’esperienza tutta da scoprire. Questo piatto rappresenta un approccio creativo e originale alla tradizione culinaria, riflettendo l’impegno della pizzeria nel proporre sempre nuovi modi di gustare la pizza.
La Strappata di Battipaglia continua a rappresentare un punto di riferimento per gli amanti della pizza in Campania, portando avanti una tradizione familiare e un amore per la buona cucina.