La procura di cagliari chiede di non dichiarare la decadenza della presidente della regione sardegna alessandra todde

La procura di cagliari chiede di non dichiarare la decadenza della presidente della regione sardegna alessandra todde

Alessandra Todde presenta ricorso contro la decadenza disposta dal collegio regionale di garanzia della corte d’appello di Cagliari per irregolarità nel rendiconto elettorale, con decisione attesa il 22 maggio.
La Procura Di Cagliari Chiede La Procura Di Cagliari Chiede
Alessandra Todde, presidente della Sardegna, ha presentato ricorso contro la decadenza dalla carica per presunte irregolarità nel rendiconto elettorale, con la procura che chiede l'annullamento della decadenza ma conferma della multa. - Gaeta.it

La vicenda che coinvolge la presidente della regione Sardegna, Alessandra Todde, riguarda un ricorso contro un provvedimento di decadenza emesso dal collegio regionale di garanzia della corte d’appello di Cagliari. La procura locale si è espressa chiedendo di annullare il decreto con riferimento alla decadenza e di confermare solo la sanzione pecuniaria. Tutto ruota attorno a presunte irregolarità legate al rendiconto delle spese elettorali della campagna per il voto di febbraio 2024.

Il ricorso di alessandra todde contro l’ordinanza-ingiunzione del collegio regionale di garanzia

Alessandra Todde ha presentato un ricorso contro l’ordinanza-ingiunzione che prevedeva la sua decadenza dalla carica di presidente della regione Sardegna. La decisione, emessa dal collegio regionale di garanzia della corte d’appello di Cagliari, si basava su anomalie riscontrate nel rendiconto delle spese della sua campagna elettorale. In particolare, il collegio aveva sancito non solo la decadenza ma anche una multa di 40mila euro a carico della governatrice.

L’opposizione al provvedimento era quindi stata presentata al tribunale ordinario di Cagliari. La procura, con i pubblici ministeri Guido Pani e Diana Lecca, ha depositato le proprie conclusioni alla fine di marzo chiedendo di annullare la sanzione che porta alla decadenza. Resta da valutare invece la portata della sanzione pecuniaria, che la procura vorrebbe ridurre, lasciando ai giudici la decisione finale su questo aspetto.

Le irregolarità emerse nel rendiconto della campagna elettorale di febbraio 2024

Il collegio regionale di garanzia ha contestato alla presidente alcune irregolarità nelle esposizioni delle spese elettorali relative alla campagna per il voto che si è tenuto nel febbraio 2024. Queste irregolarità hanno portato a due conseguenze: l’ordinanza-ingiunzione che prevede la decadenza dal consiglio regionale e la multa di 40mila euro.

Si tratta di errori o omissioni ritenuti gravi al punto da mettere in discussione la regolarità della campagna e quindi la legittimità della permanenza in carica di Todde. La sanzione pecuniaria resta un ulteriore fattore punitivo, proporzionato alle irregolarità riscontrate. La natura specifica degli errori nel rendiconto non è stata dettagliata nell’ultima comunicazione pubblica ma rappresenta il fulcro della contestazione giudiziaria.

Il cambiamento nel collegio regionale di garanzia della corte d’appello di cagliari

Un elemento che incide sul proseguimento della vicenda è la necessità di ricostituire il collegio regionale di garanzia. La presidente fino a poco tempo fa, Gemma Cucca, che ricopriva anche la carica di presidente della corte d’appello di Cagliari, è andata in pensione.

Questo obbliga a riformare il collegio chiamato a pronunciarsi sulle opposizioni presentate da Todde e sugli altri ricorsi legati al procedimento. La composizione nuova del collegio avrà validità anche per il confronto della sentenza attesa il 22 maggio presso il tribunale ordinario presieduto da Gaetano Savona.

Il calendario degli appuntamenti giudiziari e la gestione del procedimento

Il procedimento, affidato ai pm Guido Pani e Diana Lecca, si è aperto ufficialmente con la prima udienza del 20 marzo 2025. Il tribunale ordinario di Cagliari continua a occuparsi delle opposizioni contro il decreto che dispone la decadenza e delle altre richieste presentate.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 22 maggio, quando il collegio presieduto da Savona dovrà prendere una decisione sul merito delle questioni sollevate. In quella stessa udienza si deciderà anche riguardo alla costituzione in giudizio dei soggetti coinvolti, sia per i ricorsi ad opponendum che per quelli ad adiuvandum.

La vicenda resta quindi ancora aperta e la decisione del tribunale di Cagliari rappresenterà un passaggio rilevante per il futuro politico della presidente Todde.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×