Il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a papa francesco, scomparso all’età di 88 anni dopo un pontificato durato dodici anni. I funerali, fissati per sabato 26 aprile 2025 alle 10:00 sul sagrato della basilica di San Pietro a Roma, attirano l’attenzione di fedeli e spettatori di tutta Italia. Le principali reti televisive hanno rivisto i palinsesti per seguire la cerimonia e offrire coperture dedicate all’evento. Vediamo nel dettaglio come cambiano i programmi tv durante questa giornata decisiva.
I funerali di papa francesco e la cerimonia a san pietro
Sabato 26 aprile 2025, alle 10 del mattino, si svolgono i funerali di papa francesco sul sagrato della basilica di San Pietro a Roma. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano giovanni battista re, che guiderà la cerimonia davanti a una piazza gremita di fedeli e autorità. La notizia della morte del papa ha provocato un’ampia mobilitazione a livello mondiale, con migliaia di pellegrini radunati per rendere omaggio alla figura religiosa che ha segnato la storia recente della chiesa cattolica.
Il passaggio successivo dopo la cerimonia
A conclusione della cerimonia funebre, il corpo di papa francesco sarà trasportato nella basilica di santa maria maggiore, secondo quanto disposto dal testamento. Questo passaggio segna un momento solenne che chiude il percorso terreno del pontefice e apre la fase successiva della successione al soglio pontificio. La rilevanza di questo evento ha spinto le tv a modificare i propri programmi, per garantire una copertura completa e rispettosa dell’accaduto.
La programmazione rai il giorno dei funerali: speciali e cambiamenti
Rai1 ha organizzato una serie di trasmissioni dedicate ai funerali di papa francesco, a partire dalla mattina di sabato 26 aprile. Lo speciale tg1 inizia alle 8:30 e accompagna i telespettatori fino alle 13:30, offrendo aggiornamenti costanti e immagini dalla piazza san pietro. Questo spazio informativo sostituisce i programmi normalmente previsti in quei segmenti orari, sottolineando l’importanza dell’appuntamento.
Nel pomeriggio, “linea bianca” va in onda al posto di “le stagioni dell’amore”, mantenendo comunque una proposta per il pubblico. La serata si apre con “sabato in diretta,” condotto da emma d’aquino, che rimane in onda fino al tg serale. Nei giorni precedenti l’evento erano già stati sospesi i game show “l’eredità” e “affari tuoi”, con quest’ultimo posticipato a domenica 27 aprile. Nella fascia prime time di sabato, il tradizionale “porta a porta” di bruno vespa torna con uno speciale a partire dalle 20:35, al posto della puntata solita che era prevista.
Spostamenti in palinsesto
Altri cambiamenti riguardano le trasmissioni previste nei giorni successivi: “ciao maschio” di nunzia de girolamo, originariamente programmata per sabato 26, è stata spostata al 31 maggio. Anche “affari tuoi – speciale”, previsto per venerdì 2 maggio, slitta a domenica 4 maggio, confermando un riflesso sulla lineup per almeno due settimane.
Come cambia la programmazione mediaset per seguire i funerali del papa
Mediaset ha adeguato i palinsesti tv per la giornata di sabato 26 aprile con ampio spazio dedicato a papa francesco. A partire dalle 8:45, tg5 trasmette in diretta lo speciale condotto da cesara buonamici, che documenta l’ultimo saluto del pontefice. Il tg5 delle 13 segue l’evento con approfondimenti e aggiornamenti.
Parecchi programmi sono momentaneamente sospesi per far spazio alla copertura dei funerali: saltano “melaverde” e “forum”, due appuntamenti abituali del sabato pomeriggio. Tuttavia, la prima serata resta invariata con la messa in onda della nuova puntata del serale di “amici” di maria de filippi, confermando la continuità su quel fronte per il pubblico. In seconda serata, un ulteriore speciale del tg5 si occupa di riproporre momenti e testimonianze legati alla giornata, tenendo viva l’attenzione su papa francesco oltre la cerimonia.
Una programmazione bilanciata
Questi adeguamenti mostrano come la rete abbia voluto bilanciare la necessità di offrire informazione e rispetto per l’evento con il mantenimento di una programmazione di intrattenimento per il pubblico domestico.
L’impatto della morte di papa francesco si riflette chiaramente sui principali canali televisivi italiani, che hanno rivisto i propri programmi nella giornata simbolo del 26 aprile 2025. Dalla diretta dei funerali al cambio di orari e palinsesti, la tv italiana accompagna i telespettatori in un momento di raccoglimento nazionale, mentre a san pietro si svolge l’ultimo saluto a uno dei pontefici più seguiti degli ultimi decenni.