La Puglia trionfa al campionato di colombe: vittoria per i giovani lievitisti

La Puglia trionfa al campionato di colombe: vittoria per i giovani lievitisti

Il team pugliese trionfa a Bologna nel campionato “Giovani lievitisti a confronto”, conquistando il primo posto con le migliori Colombe artigianali, evidenziando l’eccellenza della panificazione italiana.
La Puglia Trionfa Al Campionat La Puglia Trionfa Al Campionat
La Puglia trionfa al campionato di colombe: vittoria per i giovani lievitisti - Gaeta.it

Un importante riconoscimento per la Puglia è giunto da Bologna, dove si è svolta la seconda edizione di “Giovani lievitisti a confronto“. Il team pugliese, composto da Nicola Rizzi, Domenico Petronella e Serena Nardelli, ha conquistato il primo posto nel campionato a squadre dedicato alla Colomba artigianale, riservato ai migliori lievitisti under 33. L’evento, promosso dall’Accademia dei maestri del lievito madre e da Goloasi srl, ha messo in luce le capacità di giovani talenti provenienti da tutta Italia.

Una finale entusiasmante a Bologna

Il 8 aprile 2025, la finale del concorso si è tenuta presso la International School dell’Accademia MLM a Bologna. I partecipanti sono stati coinvolti in una competizione avvincente, dove il team pugliese ha brillato, superando altre nove squadre regionali. La giuria, composta da esperti nel settore, ha valutato le creazioni in base a tre categorie. La vittoria è stata scontata, visto che Rizzi, Petronella e Nardelli hanno ottenuto il primo posto in ognuna di esse: miglior Colomba artigianale tradizionale, miglior Colomba artigianale al cioccolato e miglior Colomba artigianale innovativa. Le competizioni erano aperte a prodotti realizzati esclusivamente con lievito madre fresco, un dettaglio che ha reso le creazioni ancora più uniche e rappresentative della tradizione dolciaria italiana.

La giuria e le valutazioni

La giuria del concorso era formata da nomi di spicco nel panorama della panificazione e della pasticceria. Antonio Angora, Alessandro Bertuzzi, Gianluca Casadei, Alessio Formichetti, Giuseppe Mancini e Paolo Rufo hanno avuto l’importante compito di giudicare l’abilità e la creatività dei partecipanti. Ogni prodotto è stato esaminato secondo criteri rigorosi, che hanno tenuto conto di sapore, presentazione e originalità. In questo contesto, la qualità delle Colombe presentate ha rappresentato un eccellente esempio della dedizione e della maestria raggiunta dai giovani lievitisti italiani.

I premi e il podio finale

In questo clima di celebrativa competizione, la Campania ha raggiunto il secondo posto con il team formato da Antonio Costagliola, Nino Crispo e Alessandro Mango, guidati dal maestro Aniello Di Caprio. Medaglia di bronzo per la Lombardia, con Vladan Markovic, Mirko De Spirito e Marco Serlini sotto la supervisione del maestro Patrick Zanesi. I premi ottenuti non solo confermano l’eccellenza nella panificazione artigianale, ma sottolineano l’importanza di eventi come questo nel valorizzare e promuovere i giovani talenti in un settore che sta vivendo una vera e propria rinascita.

La manifestazione ha rappresentato un’opportunità di incontro e crescita per i giovani lievitisti. Confrontarsi e scambiare esperienze in un contesto così stimolante ha permesso ai partecipanti di trovare nuove idee e di far conoscere le peculiarità delle loro creazioni. I risultati ottenuti confermano l’importanza del lievito madre nella cultura gastronomica italiana, un patrimonio da custodire e valorizzare. Si tratta di un traguardo importante per tutti coloro che lavorano nel settore, contribuendo a mantenere viva la tradizione della panificazione artigianale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×