La quinta stagione di You su Netflix e il ritorno delle scene di sesso: cosa è cambiato per Penn Badgley e la serie

La quinta stagione di You su Netflix e il ritorno delle scene di sesso: cosa è cambiato per Penn Badgley e la serie

La quinta stagione di You su Netflix segna il ritorno delle scene di sesso, con Penn Badgley che cambia idea per sostenere la nuova direzione creativa di Michael Foley e Justin Lo, approfondendo la complessità di Joe Goldberg.
La Quinta Stagione Di You Su N La Quinta Stagione Di You Su N
La nuova stagione di *You* su Netflix segna il ritorno delle scene di sesso, riproposte con un intento critico per evidenziare la manipolazione e la pericolosità di Joe Goldberg, grazie a un cambio di produzione e alla revisione della posizione di Penn Badgley. - Gaeta.it

La nuova stagione di You su Netflix ha riportato in scena Joe Goldberg, il protagonista che nel corso degli anni si è fatto notare per la sua personalità complessa e ossessiva. Questo ritorno ha mostrato alcune novità importanti, a cominciare dal ricomparire di scene di sesso, elemento che era stato congelato dopo la terza stagione su richiesta di Penn Badgley, l’attore che interpreta Joe. L’inserimento di queste sequenze ha suscitato diverse reazioni, soprattutto perché sembravano superate da tempo, sia dal punto di vista narrativo sia per volontà dello stesso interprete. Tuttavia, con il cambio di produzione e la nuova direzione creativa, gli sceneggiatori hanno scelto di riprendere questa scelta, ma con un significato ben preciso.

Il dietrofront di penn badgley sulla rappresentazione di joe golberg

Penn Badgley, in passato, si era espresso chiaramente contro le scene di sesso all’interno di You. Dopo la terza stagione aveva chiesto di eliminarle, ottenendo un accordo con la showrunner Sera Gamble, che aveva condiviso la sua visione. A suo dire, quelle scene rischiavano di romanticizzare Joe Goldberg, un personaggio che in realtà è manipolatore e pericoloso. Alla base della sua richiesta c’erano due motivazioni principali. In primo luogo, Badgley non voleva che Joe apparisse come un fascinoso eroe romantico, mascherando la sua vera natura tossica. In secondo luogo, c’era un lato personale: l’attore desiderava rispettare i propri limiti e il rapporto con la moglie, evitando situazioni che potessero creargli disagio.

Una nuova prospettiva

Con l’avvento della quinta stagione, però, Badgley ha rivisto la propria posizione. Intervistato da People, ha spiegato che, sebbene il desiderio di limitare le scene intime non sia cambiato, si è reso conto che alcune erano necessarie per la funzione narrativa della storia. Ha sottolineato l’importanza che ogni scena di sesso fosse “vitale, importante e deliberata” e non solo un espediente per attirare l’attenzione. Questo cambio di prospettiva si è verificato con la nuova direzione artistica, affidata a Michael Foley e Justin Lo. Anche se gli accordi con la produzione rimangono improntati alla sobrietà, l’attore si è impegnato a sostenere la scelta creativa per il bene della trama.

Il nuovo approccio creativo di you con michael foley e justin lo

La quinta stagione di You ha segnato un passaggio di testimone fra le showrunner. Dopo Sera Gamble, la responsabilità è passata a Michael Foley e Justin Lo, che hanno portato una prospettiva diversa rispetto al passato. La loro lettura del personaggio Joe Goldberg punta a mostrare con più chiarezza la complessità del suo profilo, tornandosi anche sugli aspetti romantici, ma con un tono critico. Piuttosto che nascondere o minimizzare i lati oscuri, la nuova regia usa le scene di sesso e le relazioni per smontare il fascino tossico che Joe esercita sul pubblico.

La funzione delle nuove sequenze

La narrazione, insomma, si basa sul far emergere la manipolazione dietro l’apparenza di charme del protagonista. Le nuove sequenze intime sono state inserite non per celebrare la sensualità, ma per porre sotto esame il potere di seduzione e illusione che Joe continua a esercitare anche in situazioni molto pericolose. Il finale della stagione conferma questa tendenza, mettendo in evidenza come la pericolosità del personaggio persista, nonostante le apparenze. In questo modo lo show cerca di offrire una riflessione più netta sul tipo di figure che rappresenta.

L’evoluzione del personaggio joe goldberg e la reazione del pubblico

Joe Goldberg è un personaggio complesso che ha mantenuto un fascino ambivalente. Prima di questa ultima stagione, era stato messo in chiaro che dietro il suo carisma si nascondeva violenza e manipolazione. Lo stop alle scene di sesso, ottenuto da Badgley, aveva anche la funzione di togliere quella patina di seduzione che poteva confondere lo spettatore. Questa scelta aveva limitato la possibilità di mostrare Joe come un uomo che conquista attraverso la sensualità, puntando piuttosto sui risvolti psicologici e emozionali.

Con le nuove stagioni qualcosa è cambiato, proprio perché si è scelto di mostrare anche la dinamica delle relazioni intime per mettere a nudo i meccanismi della manipolazione. Il pubblico ha percepito questo ritorno non come un ritorno alla vecchia formula, ma come un modo più esplicito per denunciare la pericolosità del personaggio. In particolare, la narrazione si concentra su come Joe possa ancora ingannare sia chi lo circonda sia chi guarda la serie. Il confronto con questo lato realistico e critico ha aperto nuove discussioni sulla rappresentazione del protagonismo e sulla responsabilità degli autori.

Un dialogo aperto tra attori, produttori e fan

Con la conclusione della quinta stagione, You rimane un prodotto che sfida le ambiguità morali. Le scelte creative e interpretative, fino alle tensioni sulla presenza di scene di sesso, testimoniano un’attenzione precisa alla forma e al contenuto, con un occhio alle aspettative di chi segue la storia da anni. Lo spettacolo dimostra che un personaggio come Joe Goldberg può essere indagato da diverse angolazioni. Il confronto tra gli attori, i produttori e il pubblico continua anche al di fuori dello schermo.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×