La Regione Marche al Cannes Yachting Festival 2024: Promozione della nautica di lusso

La Regione Marche al Cannes Yachting Festival 2024: Promozione della nautica di lusso

La Regione Marche Al Cannes Ya La Regione Marche Al Cannes Ya
La Regione Marche al Cannes Yachting Festival 2024: Promozione della nautica di lusso - Fonte: Ansa | Gaeta.it

La Regione Marche è presente al prestigioso Cannes Yachting Festival 2024, evento di riferimento nel mondo della nautica di lusso, che si svolge dal 10 al 15 settembre nella pittoresca Costa Azzurra. Con un proprio stand, la regione mira a mettere in mostra l’eccellenza del Distretto Nautico marchigiano. L’assessore regionale alle Attività Produttive e Industria, Andrea Maria Antonini, ha partecipato attivamente alla manifestazione, sottolineando l’importanza riservata al settore da parte delle istituzioni regionali.

La presenza della Regione Marche al festival

Un’importante vetrina internazionale

Il Cannes Yachting Festival è considerato uno dei più rilevanti saloni nautici al mondo, attirando visitatori e professionisti da tutto il globo. La partecipazione delle Marche a questo evento rappresenta un evidente passo strategico per valorizzare le aziende locali impegnate nella nautica da diporto. Durante la ferma dell’assessore Antonini, sono stati visitati vari stand, compresi quelli di alcuni cantieri marchigiani, evidenziando sia l’innovazione che la qualità dei prodotti esposti.

Collaborazione tra istituzioni e operatori

Alla manifestazione sono presenti anche l’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche e l’Associazione “Marche Yachting & Cruising”, che testimoniano l’interesse e la dedizione verso un settore economico in costante espansione. L’assessore Antonini ha ricordato la necessità di un’azione coordinata tra istituzioni e operatori privati per affrontare le nuove sfide del mercato nautico. Questa sinergia può portare a nuove opportunità di sviluppo economico e alla creazione di eventi futuri dedicati.

Opportunità di crescita per la nautica marchigiana

Un settore in continua espansione

Il comparto nautico nelle Marche è vitale e presenta una notevole potenzialità di crescita. Negli ultimi anni, il fatturato generato da questa industria ha superato il miliardo di euro, con oltre 3.000 posti di lavoro direttamente correlati. La Regione si sta attrezzando per sostenere tale crescita, offrendo supporto a cantieri e produttori di materiali per la nautica, dall’arredamento al design.

Innovazione e sostenibilità

L’assessore Antonini ha sottolineato l’importanza di cogliere le opportunità di investimento in un settore all’avanguardia. La Regione Marche ha già lanciato diversi bandi per promuovere l’innovazione e l’efficienza energetica nel comparto nautico. Queste iniziative si inseriscono in un contesto più ampio che include anche settori come la moda, il design e la tecnologia. La strategia regionale punta a valorizzare le eccellenze locali non solo in ambito nautico ma anche in altri settori affini.

Strategie per il futuro della nautica in Marche

Rafforzare le collaborazioni

Il rafforzamento della collaborazione tra pubblico e privato è considerato fondamentale dall’assessore Antonini. Le politiche economiche e di rilancio del territorio devono essere costruite su solide alleanze tra attori istituzionali e imprenditori locali. La Regione Marche è impegnata a creare occasioni di dialogo e confronto, contribuendo a una crescita sostenibile e duratura per il settore nautico.

Focus su eventi futuri

Gli eventi di promozione del settore nautico, come il Cannes Yachting Festival, sono solo una parte della strategia della Regione. Altre manifestazioni e iniziative sono in programma per continuare a enfatizzare l’importanza della nautica nelle Marche. La Regione si propone di essere un polo d’attrazione per investitori e appassionati del settore, rendendo il Distretto Nautico marchigiano un punto di riferimento in Italia e all’estero.

È evidente che la presenza della Regione Marche al Cannes Yachting Festival 2024 rappresenta un’opportunità unica per promuovere il comparto nautico e rafforzare la crescita economica del territorio, ponendo le basi per un futuro brillante e sostenibile.

Change privacy settings
×