La ricerca sulla sclerosi multipla: progressi e sfide

La ricerca sulla sclerosi multipla: progressi e sfide

La Ricerca Sulla Sclerosi Mult La Ricerca Sulla Sclerosi Mult
La ricerca sulla sclerosi multipla: progressi e sfide - Gaeta.it

La ricerca a favore della sclerosi multipla ha compiuto notevoli passi avanti, concentrandosi non solo sulla diagnosi ma anche sul momento precedente, al fine di anticipare e contrastare precocemente la malattia.

Focus sulla ricostruzione del danno

Il presidente Fism, Mario Alberto Battaglia, evidenzia l’importanza della ricerca incentrata sulla ricostruzione del danno causato dalla sclerosi multipla, puntando non solo sulla riabilitazione ma anche sull’utilizzo delle cellule adeguate per riparare la mielina danneggiata.

Sperimentazioni e finanziamenti per la ricerca

Le sperimentazioni sull’uomo, in corso anche attraverso la comparazione di diversi farmaci, sono cruciali per l’avanzamento della ricerca. È fondamentale continuare a investire in questo settore per offrire risposte concrete alle persone affette da sclerosi multipla, sia per migliorare la qualità di vita di chi ne è già colpito, sia per prevenire la malattia nelle generazioni future.

Le tre direttrici della ricerca

Battaglia sottolinea l’importanza di inserire le priorità di ricerca all’interno di una strategia globale, valorizzando il contributo dei pazienti per rispondere efficacemente alle esigenze legate alla sclerosi multipla. Le tre direttrici principali della ricerca riguardano il blocco della progressione della malattia, il recupero della funzione neuronale e l’obiettivo ambizioso di porre fine alla sclerosi multipla definitivamente.

Investimenti e collaborazioni internazionali

Fism ha stanziato ingenti risorse finanziarie per sostenere 188 progetti di ricerca nel biennio 2022-2024, con l’obiettivo di bloccare la malattia, ripristinare le funzioni compromesse e potenziare la prevenzione primaria. Grazie anche al contributo del 5xmille dei cittadini, si prevede un ulteriore finanziamento di 5 milioni di euro. Fism, insieme ad altre associazioni internazionali e alla Federazione internazionale per la sclerosi multipla, collabora attivamente per creare una strategia di ricerca globale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×