La Rinascita del Sud: Investimenti, Formazione e Sviluppo

La Rinascita del Sud: Investimenti, Formazione e Sviluppo

La Rinascita Del Sud Investim La Rinascita Del Sud Investim
La Rinascita del Sud: Investimenti, Formazione e Sviluppo - Gaeta.it

Nel contesto attuale, la rinascita del Sud dell’Italia si fonda su infrastrutture moderne, sostenibili e interconnesse che possono promuovere ulteriori investimenti sul territorio e generare nuove opportunità di lavoro. Un punto cruciale per il futuro del Paese è il potenziamento della formazione continua, fondamentale per mantenersi competitivi a livello globale e per garantire il successo degli investimenti a lungo termine.

IL RUOLO CHIAVE DELLA FORMAZIONE CONTINUA

Pietro Salini, AD di Webuild, ha sottolineato l’importanza della formazione continua durante la firma del protocollo di intesa a Napoli insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Attraverso questa collaborazione, l’obiettivo è investire nella formazione dei giovani talenti e aumentare l’occupazione di qualità nella regione.

OPPORTUNITÀ DI LAVORO E CONTRIBUTO AL TERRITORIO

Salini ha annunciato che Webuild è pronto ad assumere 1.500 persone nei prossimi 3 anni in Campania, ampliando così le opportunità di lavoro offerte nei cantieri della regione. Il programma Cantiere Lavoro Italia prevede l’assunzione di 10mila persone entro il 2026, con l’80% di queste assunzioni concentrate nel Sud del Paese.

SFIDA ALL’EMIGRAZIONE E INVESTIMENTO NELLA CULTURA DELLA SICUREZZA

Per contrastare l’emigrazione dei talenti e consolidare lo sviluppo del Paese, sia a livello economico che sociale, Salini ha evidenziato la necessità di promuovere una collaborazione stretta tra istituzioni e imprese. In particolare, ha sottolineato l’importanza di potenziare la cultura della sicurezza e dell’innovazione nel settore delle infrastrutture.

SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO ATTRAVERSO LE INFRASTRUTTURE

Salini ha concluso ribadendo che il rilancio dell’Italia parte dal Sud e che gli accordi siglati con le regioni meridionali come la Campania, la Sicilia e la Calabria sono fondamentali per promuovere lo sviluppo del territorio. Le opere in corso in Campania e nel Mezzogiorno rappresentano un motore di crescita e di creazione di nuovi posti di lavoro, indicando una prospettiva positiva per il futuro del Sud Italia.

Change privacy settings
×