Nel cuore di Roma, il ristorante Eggs ha rivoluzionato il concetto di cucina a base d’uova. Situato a Trastevere, il locale è diventato un punto di riferimento per gli amanti della carbonara e delle ricette creative a base di questo ingrediente versatile. Nato nel 2017 da un’idea innovativa, Eggs ha saputo catturare l’attenzione con il suo approccio originale e la cura maniacale per le materie prime, facendo di ogni piatto un’esperienza unica.
Un’idea che prende forma nel 2017
Il primo Eggs ha aperto nel 2017 in un piccolo locale in vicolo del Cedro, a Roma. In breve tempo, la proposta gourmet ha conquistato il pubblico, costringendo i proprietari a cercare spazi più ampi. Così, nel 2018, si è trasferito in via Natale del Grande, un nuovo ristorante con 60 posti a sedere e un ampio dehors, ideale per gustare piatti unici all’aperto. Qui, l’idea di base rimane: ogni piatto deve contenere almeno un tipo di uovo.
A Trastevere, Eggs ha inaugurato il primo menu dedicato interamente alla carbonara. Non si tratta solo del piatto tradizionale, ma di un’interpretazione che esplora varianti creative e sorprendentemente diverse. La chef Barbara Agosti guida la cucina con passione, preparandosi a offrirà ricette che spaziano dalle uova di pesce a deliziosi zabaioni fatti in casa, esaltando l’unicità di questo piccolo ristorante.
La carbonara da passeggio: un successo inaspettato
L’anno 2019 ha segnato un’importante tappa per Eggs, quando Barbara Agosti è stata invitata a partecipare come ospite a MasterChef. Durante la trasmissione ha presentato lo Strapazzo, una carbonara “da passeggio” con varianti che hanno sorpreso molti. Le interpretazioni proposte, come quella classica, al tartufo e con ‘nduja, hanno trasformato la carbonara in uno dei piatti più richiesti del ristorante.
La “Carta delle Carbonare” si articola in diverse varianti che sfidano la tradizione. Ogni piatto gioca con ingredienti e colori unici: si possono trovare carbonare dall’arancione alla porpora, dal viola al nero. Da notare è la Carbonara ‘54, una fusione d’arte culinaria e storia, ispirata alla prima ricetta pubblicata in Italia.
Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, Eggs ha preparato alternative creative. La Carbonara che non c’è, per esempio, offre una versione senza proteine animali, realizzata con tonnarelli, crema di pomodorini gialli e polvere di pinoli, ottenendo una simulazione del classico sapore senza sacrificare il gusto.
La passione per le materie prime di qualità
Dietro la preparazione di ogni piatto c’è un’accurata ricerca delle materie prime, tutte provenienti da filiere corte e da piccoli produttori selezionati. Le uova, ad esempio, sono acquistate quotidianamente da allevamenti biologici e sostenibili, come Fattore Umbro, Liberovo e Peppovo. Queste scelte non solo riflettono un impegno verso la sostenibilità, ma anche una cura maniacale della qualità degli ingredienti.
Gli ospiti di Eggs possono assaporare una pasta di alta qualità, specificamente prodotta per il ristorante dal pastificio Kylia Lab di Gragnano, riconosciuta per la sua trafilatura in bronzo e un processo di essiccazione lento. Per le carni, la razza bovina piemontese “La Granda” rappresenta il perfetto abbinamento di qualità e tradizione.
In questo contesto, il Pecorino romano Dop Selezione Cibaria, a basso contenuto di sale e senza lattosio, si sposa alla perfezione con le preparazioni del ristorante, contribuendo a rendere l’esperienza culinaria unica e indimenticabile per ogni visitatore di Eggs.
Un menu degustazione per gli appassionati della carbonara
Per chi desidera un’esperienza completa, Eggs offre un menu degustazione dedicato alla carbonara. Chiamato “Verticale di Carbonara”, è composto da cinque portate che includono lo Strapazzino e tre assaggi della carbonara in varie versioni. Al termine, è possibile scegliere un dolce e completare il pasto con un cocktail o un calice di vino.
Per coloro che seguono una dieta senza glutine, è disponibile anche una selezione di piatti specifici, come pasta e pane gluten free. La varietà e l’attenzione ai dettagli sono fortemente presenti in ogni aspetto della proposta culinaria di Eggs, rendendolo uno dei luoghi più interessanti da scoprire a Roma.