L’adozione dell’intelligenza artificiale, in particolare quella generativa, sta segnando un punto di svolta cruciale nelle pratiche operative e decisionali delle aziende di oggi. Recentemente, questo tema è stato al centro del decimo Convegno nazionale organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, che ha visto la partecipazione di circa 650 esperti e ricercatori nel campo dell’economia aziendale. Focus dell’evento: l’intersezione tra sviluppo sostenibile, innovazione tecnologica e capitale umano.
L’intelligenza artificiale generativa e i nuovi processi decisionali
Un cambiamento epocale
Secondo le parole di Stefano Marasca, docente dell’Università Politecnica delle Marche e presidente della Società italiana dei docenti di Ragioneria e di Economia aziendale , l’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale per rivoluzionare profondamente il modo in cui le decisioni vengono assunte all’interno delle aziende. Questo tipo di tecnologia non si limita ad automatizzare i compiti ripetitivi, ma offre strumenti capaci di analizzare enormi volumi di dati, identificare pattern e proporre strategie innovative in tempo reale. “I processi decisionali con gli applicativi di intelligenza artificiale generativa possono essere veramente modificati”, ha affermato Marasca, evidenziando l’importanza di un approccio che vada oltre la semplice automazione.
Implicazioni per le aziende
L’introduzione di questi strumenti ha implicazioni significative nel panorama organizzativo. Le aziende possono ora fare affidamento su algoritmi avanzati per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i margini di errore. Ciò si traduce in decisioni più informate e tempestive, potenzialmente in grado di aumentare la competitività sul mercato. Tuttavia, le sfide emergenti, come la necessità di competenze specifiche e una cultura aziendale favorevole all’innovazione, non devono essere sottovalutate. Le aziende dovranno investire nella formazione del personale per sfruttare appieno il potenziale dell’IA generativa.
Lo sviluppo sostenibile e la rendicontazione obbligatoria
Un obbligo in crescita
Il convegno ha anche posto l’accento sul legame tra intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile, con particolare riferimento al recente decreto ministeriale italiano che recepisce la direttiva europea sulla rendicontazione della sostenibilità. Questa novità normativa impone alle aziende, comprese quelle di piccole dimensioni, l’obbligo di documentare e rendicontare i propri sforzi in materia di sostenibilità. Le imprese dovranno affrontare questa nuova sfida con risorse interne, affrontando inevitabili difficoltà, ma il cammino verso una maggiore trasparenza è ormai segnato.
Impatto sui vari settori
Il rinsaldarsi dell’importanza della sostenibilità influenzerà non solo le pratiche aziendali, ma anche le modalità di interazione con i clienti e gli stakeholder. Le aziende saranno chiamate a dimostrare il loro impegno in iniziative ecologiche, aumentando la pressione per una gestione più responsabile delle risorse. Questo cambiamento creerà, sicuramente, una nuova dimensione di competitività, nella quale le aziende più responsabili sul piano ambientale potrebbero essere favorite rispetto a quelle meno attente ai principi della sostenibilità.
Il convegno: un momento di confronto cruciale
Un evento di rilevanza nazionale
Il Convegno nazionale Sidrea, tenutosi il 12 e 13 settembre al Teatro delle Muse di Ancona, è stato un’importante occasione di scambio tra accademici e professionisti. I saluti istituzionali sono stati aperti dal magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, che ha sottolineato l’importanza del dialogo tra mondo accademico e settore professionale. L’attenzione si è poi focalizzata sull’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità sull’economia aziendale.
Ricerca e innovazione al centro del dibattito
La prima giornata del convegno si è concentrata su come le due tematiche principali potrebbero influenzare l’operato degli operatori aziendali e le professioni contabili. Il programma includeva interventi di esperti universitari noti per le loro ricerche su questi argomenti, evidenziando le più recenti scoperte e innovazioni. La seconda giornata ha visto la presentazione di studi e ricerche condotte dai partecipanti, continuando così il dibattito sul futuro dell’economia aziendale in un contesto sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale e dalla necessità di una rendicontazione sostenibile.
Patrocini e riconoscimenti per un evento di valore
Sostegno istituzionale e professionale
Il Convegno Sidrea ha ricevuto il patrocinio di enti significativi, tra cui Regione Marche, Comune di Ancona, Organismo italiano di contabilità e Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Grazie a questa rete di supporto, l’evento ha rappresentato un punto di riferimento non solo per gli accademici, ma anche per i professionisti del settore contabile e imprenditoriale. La presenza di Confindustria Ancona e della Camera di Commercio Marche ha ulteriormente arricchito il dibattito, contribuendo a creare un ambiente vibrante e stimolante per la crescita professionale e l’innovazione.
In questo contesto dinamico e in evoluzione, il convegno ha rappresentato un’importante piattaforma per esplorare le strade future dell’economia aziendale, evidenziando la necessità di adattarsi a un mondo sempre più interconnesso e tecnologico.
Ultimo aggiornamento il 12 Settembre 2024 da Sofia Greco