La Roma affronta il Venezia in una sfida cruciale: assenze e novità in campo

La Roma affronta il Venezia in una sfida cruciale: assenze e novità in campo

La Roma affronta il Venezia con assenze chiave e nuove scelte tattiche, puntando a conquistare tre punti fondamentali per la corsa ai vertici della classifica.
La Roma affronta il Venezia in La Roma affronta il Venezia in
La Roma affronta il Venezia in una sfida cruciale: assenze e novità in campo - Gaeta.it

Un pomeriggio di grande attesa accoglie i tifosi della Roma, che oggi, domenica 9 febbraio 2025, si preparano a una partita alle 12.30 contro il Venezia. La squadra, guidata dall’allenatore Claudio Ranieri, affronta questo incontro con assenze significative e la volontà di confermare il proprio potenziale. La Roma, sempre calda nel cuore dei suoi sostenitori, non ha tempo di rilassarsi e cerca di conquistare i tre punti in palio, mantenendo alta la tensione nella lotta per i vertici della classifica.

Assenze e scelte strategiche: chi rimane fuori

La formazione della Roma per la sfida contro il Venezia non potrà contare su tre elementi chiave. Mats Hummels e Leandro Paredes, infatti, sono stati messi a riposo dal tecnico per preservare le loro condizioni in vista del match di giovedì contro il Porto. A questi giocatori si aggiunge Manu Koné, squalificato e quindi indisponibile. Gli undici sul campo potrebbero quindi risentire della mancanza di queste figure esperte, con Ranieri costretto a risolvere il rebus delle sostituzioni.

Il giovane talento Gourna-Douath è pronto a prendere il posto di Koné. Nonostante la sua giovane età, con 21 presenze in Champions League alle spalle, il calciatore mostra una grande determinazione dichiarando: «Lotterò per la maglia». In questo senso, il sostegno dei compagni e del pubblico sarà fondamentale per spronare i nuovi arrivati. Un altro volto nuovo potrebbe essere nel ruolo di difensore al posto di Hummels: il danese Nelsson, che ha già avuto un assaggio di Serie A durante le sue precedenti apparizioni.

Le assenze pesano, ma nonostante i cambiamenti, Ranieri sembra intenzionato a mantenere un equilibrio nella squadra senza stravolgere troppo la strategia.

Un mix di esperienza e novità in attacco

Il reparto offensivo della Roma si preannuncia interessante. Dovbyk, attaccante in cerca del quattordicesimo gol stagionale, sarà a capo dell’attacco e si è già detto pronto a scendere in campo, nonostante un fastidio al ginocchio che lo ha tormentato nei giorni precedenti. Accanto a lui, il tecnico avrà diverse alternative. Soulé è pronto a prendersi il suo posto, mentre Baldanzi e Pellegrini si contendono un ruolo nel centrocampo.

In caso di optare per un 4-2-3-1, El Shaarawy potrebbe offrire delle opzioni interessanti come ala sinistra. La sua capacità di creare occasioni offensive preziose potrebbe fornire la spinta necessaria per bucare la difesa veneta, così come la presenza di Dybala, anche se l’argentino rimarrà a guardare oggi, pronto per il match di giovedì in Europa.

Dubbi e scelte finali: l’ultima riflessione di Ranieri

Con la partita che si avvicina, Ranieri si trova a sciogliere gli ultimi dubbi riguardo alla formazione titolare. Nonostante le mancanze, il tecnico non intende sottovalutare il Venezia. La sua strategia appare focalizzata sull’equilibrio, con l’obiettivo di non compromettere il risultato pur schierando alcuni volti nuovi in campo.

Sulla sinistra, la staffetta tra Angeliño e Salah-Eddine potrebbe rivelarsi cruciale. Angeliño ha giocato praticamente tutte le gare da titolare da quando è arrivato in squadra e potrebbe necessitare di un momento di pausa. Tra le scelte inevitabili, il tecnico deve anche ricordare che la Europa League è un obiettivo concreto, non solo per la valenza sportiva ma anche per i benefici economici che può portare.

In definitiva, i giallorossi scenderanno in campo al Penzo con la determinazione di mostrare il loro valore, nonostante le assenze e le novità, per portare a casa tre punti che potrebbero risultare fondamentali per il prosieguo della stagione.

Ultimo aggiornamento il 9 Febbraio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×