La roma di Claudio Ranieri ha cambiato passo rispetto al primo periodo del campionato. Dopo mesi difficili, i giallorossi hanno infilato una serie di risultati positivi che li ha riportati a ridosso della zona champions. Ora, a poche giornate dal finale, serve un risultato importante a san siro contro l’inter, in una sfida dove la posta in palio pesa parecchio. I numeri e le condizioni della squadra dicono che non sarà facile, ma la squadra proverà fino all’ultimo minuto a giocarsi le proprie carte.
La rimonta della roma tra difficoltà e numeri solidi
Claudio Ranieri è arrivato sulla panchina della roma in un momento complicato, con la squadra a due punti dalla zona retrocessione a novembre. Da allora ha raccolto 12 vittorie e 5 pareggi in 17 partite, un filotto incredibile per una rosa considerata da lui stesso non troppo competitiva per le prime posizioni. Questa serie senza sconfitte ha contribuito a rilanciare le ambizioni dei giallorossi, che però negli ultimi incontri hanno mostrato segnali di stanchezza. La roma infatti ha ottenuto due pareggi e una vittoria nelle ultime tre giornate, senza riuscire a lanciare veri sprint decisivi.
Difesa solida nonostante le difficoltà
Il successo ottenuto contro il verona è arrivato dopo novanta minuti molto difficili, con la squadra apparsa in apnea e priva di quella brillantezza necessaria per chiudere con facilità. A conferma del momento complicato, la squadra spesso ha fatto affidamento su una difesa solida e compatta: nei diciassette incontri senza sconfitte, infatti, sono stati subiti solo nove gol. Questo ha tenuto la roma in partita anche quando le idee per attaccare non sono state sufficienti.
Sfida difficile a san siro, ma la roma punta al colpo esterno
Domani a san siro si gioca una partita che vale molto per entrambe. La roma ha bisogno di una vittoria per restare in scia della zona champions, distante appena tre punti, ma l’avversario è l’inter, una squadra che si gioca molto sul piano del campionato e non può permettersi passi falsi. Per i giallorossi la sfida si presenta in condizioni non ideali: diversi giocatori sono in calo fisico e manca un ricambio all’altezza in panchina per sostituirli nel corso del match.
La mancanza più sentita è quella di Paulo Dybala, assente da tempo e il cui ruolo offensivo non può essere sostituito facilmente. Ranieri può schierare davanti solo Dovbyk oppure Shomurodov, che però non riescono a giocare insieme visto il modo di impostare la squadra. Questa situazione riduce le possibilità tattiche e rende più complicato puntare a un risultato brillante in casa dell’inter. Tuttavia, la roma ha dimostrato in questo campionato di sapersi difendere e soffrire anche contro avversari migliori.
La strategia di ranieri
Il tecnico Claudio Ranieri ha ammesso di non credere molto alla rincorsa al quarto posto, ma non per questo ha smesso di spingere la sua squadra a lottare fino alla fine. Il gruppo ha speso molte energie per raggiungere questa posizione e negli ultimi incontri ha pagato un po’ in termini di freschezza. Per il match di san siro serve un atteggiamento più coraggioso e meno prudente rispetto al passato.
Ranieri sa che il destino non è completamente nelle mani della roma, dato che anche le altre squadre devono perdere punti per aprire una finestra verso la zona champions. Tuttavia, una vittoria contro l’inter darebbe uno slancio fondamentale per affrontare le ultime gare di campionato con più fiducia. Ranieri punta soprattutto su Dovbyk, chiamato a trovare un gol importante in una partita di grande spessore. L’obiettivo resta quello di vincere o perdere con orgoglio, provando a evitare che la stagione si chiuda senza un obiettivo rilevante.
Partita chiave per entrambe le squadre
L’incontro di san siro offrirà un confronto diretto tra due squadre con necessità diverse ma con voglia di portare a casa il risultato. L’inter vuole allontanare la roma e consolidare la propria posizione per il titolo, mentre la roma proverà a sfruttare un momento di difficoltà degli avversari per restare attaccata alla corsa europea. Sarà una gara dura, da affrontare mostrando concretezza, soprattutto in difesa e in mezzo al campo, dove si decideranno le sorti di un finale di stagione già acceso.