La Roma conquista i tre punti a Lecce: Ranieri descrive la partita e il ruolo di Dovbyk

La Roma conquista i tre punti a Lecce: Ranieri descrive la partita e il ruolo di Dovbyk

La Roma conquista tre punti cruciali a Lecce, con Dovbyk decisivo. Ranieri analizza la prestazione della squadra, evidenziando imprecisioni e la necessità di crescita del giovane attaccante.
La Roma conquista i tre punti La Roma conquista i tre punti
La Roma conquista i tre punti a Lecce: Ranieri descrive la partita e il ruolo di Dovbyk - Gaeta.it

Il successo della Roma nella trasferta a Lecce si è rivelato cruciale per la classifica dei giallorossi. Il match, interpretato con grande determinazione dalla squadra, ha evidenziato sia i punti di forza che le aree da migliorare. Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha parlato ai microfoni di Sky Sport, analizzando la prestazione della sua squadra e facendo particolare riferimento a Dovbyk, decisivo nella vittoria.

Una partita di carattere tra imprecisioni e opportunità

Claudio Ranieri ha commentato l’andamento della partita, sottolineando l’importanza della concentrazione all’inizio di ogni incontro. “Bisogna sempre crederci fino alla fine,” ha affermato. La Roma, sebbene sia scesa in campo con il giusto atteggiamento, ha commesso errori nella fase finale, sprecando due occasioni abbastanza semplici. Queste imprecisioni hanno consentito agli avversari di riprendere fiato e di approfittare di una palla persa in modo inatteso. La situazione si è evoluta nel secondo tempo: “La partita è stata molto più combattuta, meno geometrica,” ha aggiunto Ranieri. Una chiara indicazione di come il match si sia fatto più intenso, mettendo alla prova la capacità della squadra di adattarsi ai ritmi avversari.

La trasferta a Lecce, come ha evidenziato l’allenatore, non era affatto scontata. Giocare contro una squadra che lotta per mantenere la categoria rappresenta sempre una sfida. “Sappiamo quanto sia difficile fare punti fuori casa,” ha proseguito Ranieri. Questo è un punto cruciale per la Roma, che si trova ora ad affrontare un calendario fitto di partite, reso ancora più complesso dalla pressione di raccogliere risultati positivi.

Dovbyk: crescita e responsabilità

Un’attenzione particolare è stata riservata al giovane Dovbyk, il match winner della serata. Ranieri ha sottolineato la necessità di stimolare il talento ucraino, chiedendo al giocatore di impegnarsi ulteriormente per esprimere tutto il suo potenziale. “Bisogna chiedergli di più proprio per stimolarlo,” ha dichiarato l’allenatore. Attraverso questa richiesta, si cerca di mettere Dovbyk in una situazione di responsabilità, affinché possa crescere e migliorare nel suo ruolo.

Ranieri ha poi evidenziato che il giovane attaccante si distingue quando riceve palloni in profondità. Tuttavia, ha lamentato che, spesso, non riceve il pallone nella maniera corretta. Per questo motivo, ha esortato l’intera squadra a impegnarsi nel cercare Dovbyk, affinché lui possa muoversi in spazi adatti a sfruttare le sue qualità. La crescita di un giocatore giovane e sensibile come Dovbyk non solo arricchisce il collettivo, ma rappresenta uno degli obiettivi principali del lavoro di squadra.

Per chiudere, l’allenatore è fiducioso che, grazie alla continuità e all’allenamento, il giovane attaccante potrà migliorare ulteriormente e diventare un punto di riferimento nella rosa della Roma. Così, la squadra sembra pronta ad affrontare le prossime sfide con nuova energia e un focus su risultati sempre più ambiziosi.

Change privacy settings
×