La roma primavera cala un poker e travolge l'udinese con un 9-0 storico nel campionato

La roma primavera cala un poker e travolge l’udinese con un 9-0 storico nel campionato

La Roma Primavera domina l’Udinese con un 9-0 storico grazie alla tripletta di Mattia Almaviva, consolidando il primato e avvicinandosi alle semifinali scudetto nel campionato primavera.
La Roma Primavera Cala Un Poke La Roma Primavera Cala Un Poke
La Roma Primavera domina l'Udinese con un netto 9-0, grazie alla tripletta di Mattia Almaviva, consolidando il primo posto e avvicinandosi alle semifinali scudetto. - Gaeta.it

La roma primavera ha ottenuto un risultato senza precedenti contro l’udinese sotto i riflettori del campionato primavera. Una vittoria ampia che porta la squadra capitolina sempre più vicina alle semifinali scudetto, consolidando la leadership con nove punti di vantaggio su inter e sassuolo. La partita ha visto emergere la prima tripletta stagionale di mattia almaviva, protagonista anche della cerimonia di addio a francesco totti.

la svolta della partita e la tripletta di mattia almaviva

Il match è rimasto bloccato durante la prima mezz’ora senza grandi occasioni fino al 30’, quando graziani ha sbloccato il risultato segnando l’1-0 grazie a un’azione ben costruita. Quell’intervento ha dato il via a una serie di eventi che hanno rivoluzionato completamente la partita. In particolare, mattia almaviva si è acceso subito dopo, segnando tre gol in meno di dieci minuti. Il primo è arrivato al 35’, un tap-in che ha chiuso un’azione corale. Due minuti più tardi ha approfittato di un errore difensivo per il 3-0. Almaviva ha sigillato il suo tris personale al 42’ con un colpo di testa preciso che ha messo in seria difficoltà gli avversari. Questo dominio ha fissato il punteggio già sul 4-0 prima dell’intervallo, spianando la strada a un secondo tempo senza rivali.

il dominio del secondo tempo e la serie di gol che chiude il match

Al rientro dagli spogliatoi la roma non ha rallentato, anzi ha continuato a premere sull’acceleratore. Seck e bah hanno aumentato il distacco sfruttando due rimpalli favorevoli, portando il punteggio sul 6-0 entro la prima decina di minuti. Poco dopo, romano ha trovato il settimo gol su una corta respinta di un tiro di zefi, senza lasciare scampo al portiere friulano. Quattro minuti più tardi, coletta con un inserimento improvviso ha infilato l’ottava rete, disorganizzando ulteriormente la difesa dell’udinese. A chiudere i conti ci ha pensato buba sangaré, bravo a risolvere una giocata corale con un tiro potente da fuori area. Il 9-0 finale rappresenta il risultato più largo mai ottenuto dalla roma primavera in questo torneo, riflettendo un gioco molto fluido e una superiorità tecnica netta.

la formazione, i cambi e i dettagli dell’incontro

Gianluca falsini ha schierato la roma con un modulo 4-3-2-1, affidandosi a de marzi come portiere e una linea difensiva guidata da sangaré e seck. In mezzo al campo c’erano romano, mannini e coletta, mentre sulla trequarti hanno agito della rocca e graziani, con almaviva punta principale. Durante la gara sono stati effettuati vari cambi tra cui l’ingresso di bah e zefi nel secondo tempo, elementi chiave per allargare il divario. L’udinese, allenata da igor bubnjic, ha provato a resistere con un 4-5-1 difensivo, ma non è riuscita a contenere la furia offensiva giallorossa. L’arbitro gianluca grasso e i suoi assistenti hanno diretto l’incontro senza farne degenerare l’andamento. Tra i cartellini gialli si ricorda l’ammonizione di graziani e di seck, entrambi per falli durante le fasi concitate del gioco.

Il successo netto della roma primavera infiamma la corsa verso lo scudetto e dimostra che la squadra è in condizioni di dominare il proprio girone. La prestazione di almaviva e compagni lascia pochi dubbi sulla forza di un gruppo in grado di esprimere un calcio efficace, capace di mettere in difficoltà le rivali più accreditate.

Change privacy settings
×