La Roma punta a rafforzare l'attacco: obiettivi di mercato da valutare per la prossima stagione

La Roma punta a rafforzare l’attacco: obiettivi di mercato da valutare per la prossima stagione

La Roma cerca di rinforzare il proprio attacco per la prossima stagione, con l’allenatore Ranieri che evidenzia la necessità di un maggiore cinismo offensivo e nuovi acquisti sul mercato.
La Roma Punta A Rafforzare L27A La Roma Punta A Rafforzare L27A
La Roma punta a rafforzare l'attacco: obiettivi di mercato da valutare per la prossima stagione - Gaeta.it

La Roma affronta un’importante sfida per la prossima stagione, con la necessità di incrementare il numero di gol segnati dal suo reparto offensivo. L’allenatore Claudio Ranieri ha messo in evidenza le difficoltà della squadra nel trovare la rete, ammettendo che la mancanza di cinismo in attacco è un problema che non può risolversi tramite semplici allenamenti. Questo ha portato i dirigenti a valutare diverse opzioni per potenziare la rosa, mirando a nuovi attaccanti in vista del mercato estivo.

Le difficoltà in attacco della Roma

Negli ultimi mesi, la Roma ha palesato una significativa difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol. Ranieri, parlando della situazione attuale della squadra, ha sottolineato che il cinismo è una dote innata e non acquisibile attraverso l’allenamento. Attualmente, l’unico attaccante che ha superato la soglia dei dieci gol è Dovbyk, mentre Dybala si è fermato a otto, seguito da Shomurodov e Saelemaekers con sei reti ciascuno. Questo andamento preoccupante ha portato a interrogarsi sulla strategia da adottare per il prossimo campionato.

La volontà di Ranieri è chiara: potenziare l’attacco, possibilmente introducendo un attaccante che possa affiancare Dovbyk o alternarsi con lui. Le scelte future dipenderanno anche dalle prestazioni della squadra nell’ultima parte del campionato, ma è evidente che l’attuale rosa ha bisogno di un maggiore contributo offensivo per ambire a traguardi più ambiziosi.

I potenziali rinforzi in attacco

Con l’abbondanza di nomi sul tavolo, i dirigenti della Roma, in particolare Ghisolfi, stanno lavorando per identificare i migliori candidati da ingaggiare. Tra i nomi più ricorrenti emerge quello di Lucca, apprezzato per caratteristiche che si adattano bene al gioco della Roma. Nikola Krstović del Lecce, autore di dieci gol stagionali, appare un altro candidato interessante, così come Andrea Pinamonti che ha segnato nove reti con il Genoa.

Tuttavia, le opzioni non si limitano solo ai giocatori della Serie A. L’acquisizione di calciatori esteri sarà considerata attentamente, soprattutto se la nuova guida tecnica proviene da un campionato diverso. Ghisolfi dovrà prestare particolare attenzione al budget disponibile, che potrebbe subire variazioni a seconda del piazzamento finale della Roma. Le cessioni di alcuni giocatori potrebbero rivelarsi necessarie per finanziare i nuovi acquisti.

Il centrocampo e l’interesse per Frattesi

Oltre all’attacco, la Roma non trascura il centrocampo nella strategia di rafforzamento. Il nome di Davide Frattesi è emerso come uno dei principali obiettivi, forte delle sue sei reti, pari al vice Dovbyk. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita: oltre a club stranieri, anche il Napoli potrebbe inserirsi nella corsa per assicurarsi il calciatore.

Preparare le mosse per il mercato estivo è essenziale, anche in considerazione del fatto che la prossima finestra di trasferimenti si sta avvicinando rapidamente. La dirigenza è chiamata a pianificare in modo strategico, considerando le possibilità di acquisto e l’effetto delle eventuali cessioni.

Entro aprile, il tempo stringe per la Roma, che deve muoversi con decisione per conquistare nuovi talenti in vista della stagione che si prepara a cominciare.

Change privacy settings
×