Nulla è più coinvolgente per i tifosi romanisti del derby contro la Lazio, un incontro che rappresenta non solo una rivalità sportiva, ma anche un momento cruciale per la stagione. Prima della sfida, Florent Ghisolfi, il direttore sportivo della Roma, ha condiviso alcune riflessioni sulle prossime mosse della società, rivelando i piani per il futuro e l’importanza della figura di Claudio Ranieri.
l’importanza di Claudio Ranieri nel progetto della Roma
Florent Ghisolfi ha affermato senza mezzi termini che questa sarà l’ultima apparizione di Ranieri nel derby, ma non l’ultima in assoluto sulla panchina giallorossa. “Non si tratta dell’ultima partita, ma di un cambiamento di direzione”, ha sottolineato. Per il ds, Ranieri è una figura centrale nel progetto, un consigliere sportivo che continuerà a contribuire da dietro le quinte. Ghisolfi ha chiarito come la Roma stia puntando a costruire una dirigenza forte, che si fondi su “coerenza, chiarezza e stabilità”. Queste parole potrebbero rappresentare le fondamenta su cui si poggeranno i prossimi successi, creando così un’atmosfera di fiducia tra i tifosi e la direzione.
la ricerca del nuovo allenatore
Un tema centrale nell’intervista è stata la ricerca del prossimo allenatore. Ghisolfi ha rivelato che la Roma sta valutando vari profili, con l’intento di trovare un tecnico che condivida la stessa passione per il progetto della squadra. Il riferimento al “centenario” della Roma nel 2028 è significativo; l’obiettivo è costruire una squadra che possa competere ai livelli più alti proprio in quel periodo, possibilmente nel nuovo stadio che si prevede di terminare. “Siamo allineati con Claudio e con la proprietà” ha aggiunto, sottolineando un’armonia strategica tra i dirigenti. La scelta del nuovo allenatore, dunque, non è solo legata alle prestazioni sul campo ma anche alla sua capacità di integrare e valorizzare il progetto.
la strategia della dirigenza giallorossa
Ghisolfi ha messo in evidenza l’importanza di avere una visione a lungo termine. Ciò implica una selezione accurata non solo del prossimo allenatore, ma anche di giocatori e staff. “Abbiamo valutato i profili e stiamo lavorando per chiudere” ha detto, segnalando che i lavori non si fermano mai. La Roma punta a costruire una squadra competitiva, in grado di regalare soddisfazioni ai propri tifosi nel corto e lungo termine. La dirigenza vuole evitare scelte affrettate, preferendo un approccio ponderato e strategico.
Con i cambiamenti in arrivo, i tifosi possono ora concentrarsi sul derby, consapevoli che ogni partita rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione del futuro della Roma. Sicuramente, il cuore dei romanisti batterà forte nella partita di oggi, ma anche per tutto ciò che verrà.