La Russia valuta il dispiegamento di missili nucleari in risposta ai piani USA

La Russia valuta il dispiegamento di missili nucleari in risposta ai piani USA

La Russia Valuta Il Dispiegame La Russia Valuta Il Dispiegame
La Russia valuta il dispiegamento di missili nucleari in risposta ai piani USA - Gaeta.it Fonte foto: www.adnkronos.com

La decisione degli Stati Uniti di installare missili a lungo raggio in Germania entro il 2026 potrebbe portare la Russia a considerare il dispiegamento di missili nucleari. Il vice ministro degli Esteri russo, Sergei Ryabkov, ha dichiarato che nulla è escluso in risposta a questa mossalettera Washington-Germania.

Risposta alle minacce statunitensi

Ryabkov ha sottolineato che se la Germania procederà con i piani sulle basi militari, la Russia reagirà con misure ritorsive adeguate. La Russia si prepara a rispondere senza restrizioni interne riguardo a quale sistema utilizzare, dove e quando.

Nessuna minaccia alla sicurezza europea

Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha chiaramente dichiarato che la Russia non costituisce una minaccia per nessun Paese europeo. Ha difeso l’interesse del paese in Ucraina contro l’assenza di dialogo aperto con l’Unione Europea.

Militarizzazione dell’Unione Europea

Peskov ha risposto alle dichiarazioni della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen riguardo alla creazione di una Difesa Ue che protegga dalla presunta minaccia russa. Ha espresso preoccupazione circa la militarizzazione dell’UE, che potrebbe comportare tensioni e scontri.

Critiche alla politica della Commissione Europea

Le dichiarazioni di von der Leyen hanno sollevato sospetti sulla militarizzazione dell’Unione Europea. Il portavoce del Cremlino ha interpretato l’intenzione come un cambiamento di priorità, aprendo alla possibilità di interazioni UE-NATO.

Change privacy settings
×